“Città di Gorizia”, accordo con il Tartini

La Fondazione musicale “Città di Gorizia” sta vivendo in questi giorni un grande fermento didattico ed artistico. Infatti, presso la sede di Palazzo De Grazia - grazie alla convenzione firmata lo scorso anno con il Conservatorio di Udine - si stanno svolgendo gli esami di Stato che vedono impegnati sia studenti della scuola goriziana che molti altri provenienti da scuole di musica della provincia di Gorizia, a loro volta convenzionate con la scuola di musica di via Oberdan.
Inoltre, grazie a un’importante nuova convenzione firmata alcuni giorni fa (nella foto) dal presidente della Fondazione musicale “Città di Gorizia”, Giuseppe Lomedico e dal direttore del conservatorio “Tartini” di Trieste, Massimo Parovel, la scuola di musica goriziana potrà godere in futuro anche con questo Conservatorio di nuovi, importanti benefici sia a livello di esami di Stato sia per importanti scambi culturali e musicali che vedranno coinvolti i nostri studenti con quelli del conservatorio triestino. Grande soddisfazione quindi per questa nuova convenzione che può essere definita di importanza storica per la scuola e per la città di Gorizia, atto che ridà alla Fondazione musicale “Città di Gorizia” quella priorità e importanza degna della sua lunga storia e grande tradizione musicale.
Sul fronte più propriamente artistico, invece, la direzione della Fondazione musicale sta preparando un interessante programma di manifestazioni estive che si svolgeranno all’interno di Palazzo De Grazia e che comprenderanno - oltre ad una variegata serie di concerti che spazieranno dal classico al jazz - alcune masterclass con docenti di chiara fama internazionale. Del resto, anche nell’arco dell’anno la Fondazione organizza manifestazioni come seminari, conferenze e master class, i quali, oltre a completare l’offerta didattica della scuola, contribuiscono ad arricchire le proposte culturali della città. Senza dimenticare le innumerevoli affermazioni che solisti e gruppi da camera formati da alunni, ottengono in concorsi nazionali ed internazionali di interpretazione musicale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto