Chiusaforte ricorda Ignazio Piussi

CHIUSAFORTE Oggi ricorre il terzo anniversario della morte di Ignazio Piussi, il “ladro di montagne” scomparso la sera dell’11 giugno 2008, protagonista grandi imprese alpinistiche tra gli anni ’50 e...

CHIUSAFORTE

Oggi ricorre il terzo anniversario della morte di Ignazio Piussi, il “ladro di montagne” scomparso la sera dell’11 giugno 2008, protagonista grandi imprese alpinistiche tra gli anni ’50 e gli anni ’70. Per ricordare la sua vita, oltre alle sue imprese sportive, la Pro Loco di Chiusaforte e il coro Amici del canto di Resia, hanno organizzato, in collaborazione con istituzioni e associazioni locali, una serata dal titolo “Lassù per le montagne …ricordando Ignazio Piussi”. L’appuntamento è per oggi alle 21 nel Centro convegni di Chiusaforte. Nel corso della serata troveranno spazio, tra immagini e suoni, i racconti personali di Umberto Perissutti sulle prime esperienze alpinistiche di Piussi, e di Marcello Manzoni con aneddoti sulla spedizione in Antartide dello scalatore della Val Raccolana. Piussi era nato a Pezzeit il 22 aprile 1935, ultimo di dieci figli. Dopo una vita passata tra ascese epiche, sport e duro lavoro, negli ultimi anni era tornato a vivere nella sua Val Raccolana, dove gestiva una baita a Malga Cregnedul, nei pressi di Sella Nevea. (a.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto