Chiude la stagione: “Grado in festa” al Parco delle rose

GRADO
E anche un’altra estate volge al termine. Cala il sipario sulla stagione balneare. Come è tradizione, nell’isola del sole si festeggia questo traguardo. La Grado impianti turistici, in sintonia con l’amministrazione comunale ha inteso mantenere e consolidare l’appuntamento di “Grado in festa”.
«Manifestazione che costituisce un omaggio sia agli ospiti dell’Isola che al mondo dei lavoratori e degli operatori del Turismo» sottolinea il presidente della Git Marino De Grassi.
L’evento si terrà domenica 11 settembre 2011 a partire dalle ore 16.30.
Un gran finale dunque per la stagione estiva gradese.
Ad ospitare l’evento sarà l’Arena del Parco delle Rose di Grado, meta preferita per le serata griffate estate 2011, dove dalle ore 16.30 inizierà l’intrattenimento musicale e saranno aperti i chioschi enogastronomici.
Spetterà alla Banda Civica di Orzano il compito di aprire le danze, inaugurando la serata con una parate e il concerto dalle ore 16.45, anticipando cosìfestosamente il saluto ufficiale delle autorità, in scaletta alle ore 17.40.
Dalle ore 18 gli ospiti dell’isola potranno degustare le specialità gastronomiche del territorio a base di pesce grazie a Gli assaggi di Grado in festa”. Si potranno assaporare le pietanze proposte da tutte le associazioni locali con sede nel centro storico di Grado (Associazione Donatori Volontari di Sangue Grado, Associazione Nazionale Marinai d’Italia “L.Rizzo”, Cooperativa Pescatori di Grado, Croce Rossa Italiana, Associazione Graisani de Palù, Portatori della Madonna di Barbana, Protezione Civile di Grado e Sogit di Grado) e Time for Tango .
Il menù di degustazione fa già venire l’acquolina in bocca: antipasto rustico, sardelle in savór, calamari fritti, pasta fredda, sardelle, dessert e acqua minerale.
Gli appuntamenti musicali nel Parco delle Rose proseguiranno con il concerto dell’Orchestra Filarmonica di Mossa alle ore 18.15, seguito alle 19.40 da Balla con noi Omaggio a Mina. Inoltre, alle ore 21.30 si potranno ammirare le suadenti movenze della Nia Dance nello spettacolo a cura di Giorgio Rivari, che intratterà la platea dell’arena Parco delle rose fino alle ore 22.30 per lasciare poi spazio all’esibizione dell’Associazione dei Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi (Amira), Sezione Trieste e Gorizia. Seguirà la distribuzione di Pesche flambè. Alle 23 i ballerini di Time for tango incanteranno il pubblico con la loro Milonga. Infine tutti scatenati in pista, con musica e balli.
Leonardo Tognon
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto