«Chiamiamo Friûl quell’asteroide»

La richiesta dell’Afam al Minor Planet Center nel Massachusetts
Nel corso di un’affollata conferenza, sulle ultime scoperte, relative alle onde gravitazionali, organizzata dall’Afam con il professor Sebastiano Sonego dell’Università di Udine, è stata ufficializzata la richiesta al Minor Planet Center, nel Massachusetts, organizzazione dell’Unione Astronomica Internazionale la richiesta di chiamare uno dei 9 asteroidi scoperti all’Afam di Remanzacco con il nome della nostra regione «Friûl» .


L’Afam aveva già nominato, a suo tempo, l’asteroide 27985, scoperto il 2 novembre del 1997, con il nome del Comune che li ospita, «Remanzacco». L’asteroide 212705 o Friûl è stato scoperto l’11 settembre 2007, dal team composto da Filippo Verlezza, Giovanni Sostero, Paolo Blasich, Virgilio Gonano e Luca Monzo. Fa parte della fascia principale, ha una dimensione stimata intorno ai 900 metri e si trova a circa 350 milioni di chilometri dal Sole, il suo periodo di rivoluzione è di 3,8 anni.


Prima di numerarlo è stato necessario seguirlo per almeno 3 rivoluzioni al fine di ottenere tutti i parametri orbitali con estrema precisione. Espletate le operazioni burocratiche di registrazione la nostra regione, in particolare il Friuli, avrà così in cielo un corpo celeste che porterà per sempre il suo nome.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto