Chef Buttazzoni rileva il Grappolo d’oro

Arba: l’antica osteria (ha più di un secolo) la nuova “casa” del cuoco friulano. Domani l’inaugurazione

ARBA. Lo chef Stefano Buttazzoni apre un nuovo ristorante ad Arba: si tratta dell’antica osteria Grappolo d’oro, una delle prime della regione a essere stata inserita nella lista di salvaguardia delle osterie friulane. Il taglio del nastro è in programma alle 12 di domani.

Il locale è ricco di storia: l’abitazione risale al 1880, i pavimenti in seminato e il mosaico d’entrata sono del 1885. La sua nascita si colloca ai primi del Novecento, quando Luigi di Pol e sua moglie Teresa, rientrando dalla Germania dell’Est, se ne prendono cura prima di passare il testimone al figlio Giobbe e alla moglie Luigia. La coppia continua a portare avanti le tradizioni e dare lustro all’osteria sino al 1985, quando cedono l’attività al figlio, Guglielmo, attuale proprietario. Il Grappolo d’oro può contare su bar, due sale interne da 55 coperti, porticato e giardino esterno. Il menù è stato pensato per fare conoscere le eccellenze del territorio. Si punta su due proposte gastronomiche: da una parte pranzi di lavoro, menù per operai, piatti unici a prezzo fisso e dall’altra cene tradizionali, tra cucina carnica e sapori pordenonesi.

Quanto all’inaugurazione, Buttazzoni e il suo team faranno un brindisi con gli ospiti e spiegheranno loro il nuovo progetto. Ma come saranno accolti gli avventori? Ad attenderli ci saranno uno spiedo di carne per 200 persone, la polenta preparata da un gruppo di carnici e il frico fritto dello chef. Ad allietare il tutto musica con Max Cordovado alias Dj Dog, con i suoi vinili d’epoca. Da martedì il locale inizierà regolarmente l’attività: cucine aperte dalle 8. 30 alle 14. 30 e dalle 15. 30 alle 22. 30-23.

Lo chef Buttazzoni è conosciuto anche per avere lavorato al ristorante Magò, all’interno dell’hotel La perla di Ravascletto. Si è classificato secondo alla selezione italiana per la coppa del mondo della gelateria in programma al Sigep di Rimini 2016. Si era, tra l’altro, già piazzato in seconda posizione nell’edizione 2013 e nel 2015 non è salito sul gradino più alto del podio per soli due punti con 147 punti finali. La frazione di Colle di Arba, dov’è ubicato il locale, ha accolto con favore l’apertura, perché il ristorante è sempre stato un punto di riferimento e un luogo di aggregazione. Nel 2015 il Grappolo d’oro era stato preso in gestione dal trio di giovani Stefano Di Marco, Clizia Monte e Ludovica Di Marco. (g.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto