Centro estivo, trasporto gratis per non pesare troppo sui costi

VIVARO. Iscrizioni aperte, per il centro estivo di Vivaro, organizzato dal sodalizio Il volo delle farfalle assieme alle associazioni locali e col patrocinio del Comune. Il punto verde è rivolto a...

VIVARO. Iscrizioni aperte, per il centro estivo di Vivaro, organizzato dal sodalizio Il volo delle farfalle assieme alle associazioni locali e col patrocinio del Comune.

Il punto verde è rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni e si terrà dal 20 giugno al 29 luglio. E’ possibile scegliere le settimane di partecipazione. Tante le attività proposte, dallo sport ai laboratori. Ogni venerdì gita facoltativa, con pranzo al sacco e 5 euro di quota, in piscina a Spilimbergo. Il 29 giugno Vivaro’s lake: giornata al laghetto tra giochi d’acqua e di squadra. Il 6 e il 20 luglio giornata multisport a Basaldella. Il 13 luglio, gita alla fattoria didattica Gelindo dei Magredi. Il 29 luglio festa finale, mentre il 30 gita con le famiglie a Barcis e tour a bordo del trenino della Valcellina. Durante il punto verde, le facciate della palestra della scuola elementare saranno decorate con un murales.

Il costo settimanale delle attività è di 25 euro se si opta per la permanenza dalle 8 alle 12, 45 dalle 8 alle 13 (con pranzo), 25 dalle 13 alle 17, 45 dalle 12 alle 17 (con pranzo), 60 dalle 8 alle 17 (con pranzo) e 40 dalle 8 alle 17 (senza pranzo). Al momento dell’iscrizione è richiesta una caparra pari al 50 per cento della quota. Per informazioni contattare Sara al 348-8300695 o Claudia al 347-5172476 oppure scrivere a ilvolodellefarfalle@libero.it. Il Comune garantirà il servizio di trasporto gratuito dei bambini e metterà a disposizione tre gazebo per l’intero periodo di svolgimento dell’attività.

Come ha precisato il Municipio, si è ritenuto, data la valenza dell’iniziativa, in quanto servizio offerto alle famiglie per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, di assicurare la logistica e il servizio di trasporto gratuito, con partenza giornaliera dalle piazze di Arba, Tesis e Basaldella e trasferta in piscina a Spilimbergo. (g.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto