Cento centesimi per Laura, la violinista

Cento centesimi sul diploma per Laura Bortolotto, la violinista del liceo Grigoletti. Il futuro è dietro l’angolo: forse università e conservatorio in Germania. Il liceo di via Interna chiude la sessione degli esami estivi con sei “centini” e due 100 e lode. In dettaglio, con 100 centesimi sulla pergamena ci sono Diego Bianchin, Lorenzo Scarpel, Alessandro Venti, Davide Zuliani, la violinista Bortolotto, Silvia Piol. Con la lode dell’eccellenza Filippo Zanetti e Francesco Romor.
I numeri alti nell’Itc Mattiussi e nell’Isis Flora sono stati raggiunti negli esami di Stato 2014 da Martina Bianchet in via Rive Fontane e Stefania Pagnossin nel tecnico-professionale di via Ferraris. Stop agli esami e fari puntati sui prossimi problemi da risolvere a scuola: quelli legati agli spazi d’aula. Nell’Isis Flora servono cinque aule e l’ipotesi accreditata dalla Provincia di Pordenone, nel piano abbozzato in giugno scorso dall’assessore al patrimonio Giuseppe Verdichizzi, è di alloggiare gli studenti altrove, nell’Itc Mattiussi che ha spazi dovuti anche al calo degli iscritti registrato negli ultimi anni. Anche il fattore palestre è critico per il liceo Leopardi-Majorana, che ne utilizzerà quattro e l’Isac Galvani di Cordenons che concentrerà le ore di educazione fisica nell’Eurosporting, lasciando la palestra del liceo Grigoletti. (c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto