Celebrazioni per la Madonna della Salute
Domenica di attesa a Tiezzo di Azzano Decimo in vista delle celebrazioni dedicate alla Madonna della Salute. Come ogni anno il 21 novembre, nella chiesa parrocchiale di San Martino a Tiezzo, saranno celebrate cinque messe: alle 7.30, alle 9, alle 10.30, alle 18.30 e alle 20. La messa delle 10.30 è quella solenne e sarà celebrata dal vicario generale della diocesi di Concordia-Pordenone, monsignor Basilio Danelon, e animata dalla corale parrocchiale che eseguirà la “Messa” di Perosi. Nel pomeriggio la celebrazione delle 18.30 sarà preceduta dalla processione solenne lungo le strade di Tiezzo. Sarà la prima processione della Madonna della Salute accompagnata da monsignor Giuseppe Pellegrini, il vescovo insediatosi da pochi mesi. Al rientro in chiesa sarà lo stesso presule a guidare i fedeli in un momento di meditazione. La serata a Tiezzo si concluderà con il concerto, programmato per le 20.30, della Filarmonica 1901. La festa dedicata alla Madonna della Salute si concluderà con il tradizionale spettacolo pirotecnico. Diverse le mostre allestite in oratorio. Sui riti pomeridiani vigileranno gli agenti della polizia locale dell’Aster Sile che dalle 13 in avanti dovranno sdoppiarsi per altre due celebrazioni religiose: la prima a Villanova di Prata, sempre per una processione dedicata alla Madonna della Salute, la seconda a Barco di Prasvisdomini, dove si celebra la Virgo Fidelis.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto