Catine per la “prima” del teatro friulano

UDINE. Riparte la stagione all’auditorium Menossi, con una nuova occasione per una carrellata di risate in “marilenghe”. Domenica, alle 17, sarà inaugurata infatti la 55º rassegna del Teatro friulano e delle lingue minoritarie. Giunto al 28º anno, l’appuntamento - che si svolge con due stagioni ogni 12 mesi ed è curato dall’associazione culturale Udine Sipario in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune e con il circolo culturale ricreativo Sant’Osvaldo - rappresenta un momento molto atteso e apprezzato dagli amanti del teatro udinesi ma anche da quelli che provengono da fuori città.
La prossima rassegna proporrà tre spettacoli, in calendario domenica, poi il 25 marzo e successivamente, in conclusione, l’8 aprile, e per questa edizione si esibiranno tre compagnie di livello professionistico, per un salto di qualità nella storia è nella proposta del Menossi. Il primo spettacolo sarà a cura di Caterina Tomasulo e Tiziano Cossettini e s’intitola “Lui e Lei… Universi Paralleli”, che mette in scena la vita di coppia raccontata nelle due versioni, quella da moglie e da marito, con protagonista la celebre “Catine” che sicuramente riuscita a strappare più di qualche risata al pubblico in sala.
Il secondo spettacolo, a firma dei Trigeminus, si chiama “Butinle sul ridi”: il noto duo manzanese porterà sul palco un cabaret arguto e sagace attraverso un repertorio di sketch che traggono spunto dalla vita di ogni giorno per far divertire il sempre affezionato pubblico dell’auditorium Menossi. Ultimo degli appuntamenti, il prossimo 8 aprile, a chiudere la rassegna, sarà lo spettacolo “El Tesoro de Franz Josef”, messo in scena dalla compagnia Terzo Teatro di Gorizia, con un testo ispirato a un’idea di Jacques Deval. Tutte le rappresentazioni saranno a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Informazioni al Puntoinforma, riva Bartolini 5 (tel. 0432 1273717, www.agenda.udine.it).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto