«Caso sicurezza per auditorium e municipio»

PAGNACCO. Sono sulla sicurezza due interpellanze presentate dalla minoranza al sindaco Mazzaro, che risponderà stasera in consiglio.
L’opposizione chiede lumi sulla concessione dell’agibilità dell’auditorium decisa dal sindaco il 5 giugno. «La comunicazione non era stata fatta propria dalla dirigente scolastica Adriana Cherubini che, preoccupata per la sicurezza dei fruitori del locale, non aveva autorizzato studenti e insegnanti a usare l’auditorium – dice Annalisa Filipponi –, in quanto non sarebbe stato fatto alcun intervento per mettere in sicurezza la struttura, così come richiesto dal decreto di inagibilità dell’immobile firmato dal sindaco Ciani l’11 maggio». I consiglieri di minoranza Gennari, Filipponi, Ellero, Busolini, Morettuzzo avevano chiesto al sindaco su quali basi avesse concesso di riaprire il sito.
«L’autorizzazione diceva che l’auditorium era riaperto al pubblico – aggiunge Filipponi – purché non intervenissero situazioni tali da inficiarne la stabilità, per esempio altre infiltrazioni d’acqua dovute a precipitazioni atmosferiche. Siamo preoccupati dalla leggerezza della posizione del sindaco in rapporto a bambini e insegnanti, che avrebbero dovuto entrare nell’auditorium se la dirigente scolastica l’avesse permesso. Anche perché il responsabile del servizio di prevenzione e protezione del Comune scriveva, nel parere che aveva determinato la chiusura dell’11 maggio, una volta che la struttura si fosse asciugata di fare le verifiche della tenuta del controsoffitto alla ricerca di vie d’infiltrazione dell’acqua».
La seconda interpellanza è sulla sicurezza del municipio.
Rosalba Tello
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto