Caso Centro Stupri, l'avvocato Miculan: non è uno slogan coniato dai ragazzi ma la citazione di un film

UDINE. Chi i vent’anni li ha scollinati da tempo, forse faticherà a riconoscerlo. Ma loro assicurano che c’é: un film del 2012 parla proprio di “centro stupri”. L’ispirazione è venuta così. Dalla pellicola alle magliette. E senza malizia, giurano da quando sono precipitati (loro e le rispettive famiglie) in un autentico incubo.
Ecco chi sono i primi indagati per le magliette e gli slogan "Centro stupri"
«La frase “centro stupri” non è uno slogan coniato dai miei assistiti per giustificare o legittimare lo stupro. È una frase “cult” di un film “cult” per la generazione degli attuali adolescenti, che ha incassato quasi 200 milioni di dollari ed è stata utilizzata in un contesto di festeggiamenti di un compleanno».
È l’avvocato Maurizio Miculan, che nel procedimento difende Dall’Ava, Vidoni, i fratelli Minini e Cristofoli, a svelare cosa sia passato per la testa ai ragazzi. Senza tuttavia rivelare il titolo del film (la ricerca corrisponde a una pellicola del 2012 diretta da Larry Charles "Il dittatore"). «Una frase – spiega – che ha un significato esclusivamente dissacratorio. Quindi, tutto fuorché uno slogan all’istigazione di un reato aberrante quale è lo stupro». Non è un caso, secondo il legale, se le ragazze presenti «astrattamente le parti offese, non hanno minimamente percepito la frase come tale»
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto