Casera distrutta da un incendio, quattro escursionisti riescono a salvarsi

È successo nella notte fra sabato 8 e domenica 9 luglio in comune di Moggio. Complicata l’opera dei vigili del fuoco: necessario l’intervento di un elicottero della Protezione civile

MOGGIO UDINESE. Un incendio divampato nella notte fra sabato 8 e domenica 9 luglio ha completamente distrutto una casera in cui alloggiavano quattro persone, in comune di Moggio Udinese.

Gli escursionisti, gli stessi che hanno dato l'allarme, sono riusciti a uscire per tempo e stanno tutti bene.

Si tratta di J.G. e D.B. entrambi di Caorle, A.B. e D.F. di San Stino di Livenza: tutti e quattro hanno trentadue anni.

Il manufatto, invece, noto come casera Palis di Lius, è stato avvolto dalle fiamme e i vigili del fuoco sono ancora sul posto, per completare le operazioni di spegnimento e di smassamento del materiale in esso contenuto, comprese diverse bombole di gas.

La telefonata che segnalava l'incendio è arrivata dieci minuti prima delle due ma, considerata la posizione della casera, posta a quota 1482 metri e raggiungibile attraverso il sentiero Cai 435a, gli uomini del distaccamento di Pontebba sono riusciti ad arrivare dopo quasi tre ore di difficile cammino, quando il ricovero era già interamente bruciato.

I vigili del fuoco hanno chiesto la collaborazione del Cnsas di Moggio per riuscire a raggiungere e individuare più velocemente la casera.

Non meno arduo, poi, procedere con l'intervento vero e proprio.

Per domare le fiamme, è stato necessario servirsi di un elicottero della Protezione civile dotato di un modulo antincendio per l'erogazione di acqua trasportata sul posto con una vasca.

La situazione, ora, risulta posta sotto controllo. Prima di dirsi concluso l'intervento, tuttavia, bisognerà completare la messa in sicurezza delle bombole di gas presenti all'interno della casera.

Stando a una prima ricostruzione dei fatti, le cause dell'incendio sarebbero riconducibili alla canna fumaria.
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto