CasaPound: «Destra con un’anima sociale»

SEQUALS. «Una svolta a destra. Non quella radicale e integralista, come spesso e in maniera semplicistica viene etichettata, bensì legata a un movimento con un’anima sociale, vicino ai cittadini e ai...

SEQUALS. «Una svolta a destra. Non quella radicale e integralista, come spesso e in maniera semplicistica viene etichettata, bensì legata a un movimento con un’anima sociale, vicino ai cittadini e ai loro bisogni. Questo è CasaPound. Questo è quello che vogliamo essere a Sequals». È il biglietto da visita con cui Noris Pascut, 43 anni, originario di San Giorgio di Nogaro, ma da oltre 14 anni abitante a Castelnovo del Friuli, di professione operaio metalmeccanico, volto noto negli ambienti sportivi (è un pugile e lottatore professionista, da dilettante ha combattuto proprio a Sequals in occasione di un’edizione del trofeo Carnera), si è presentato agli elettori da candidato sindaco alle amministrative del 29 aprile. Con lui una squadra composta da dieci candidati consiglieri (Simone Bruno Rosa Bernardis, Michele Cesca, Lisa Guerra, Paolo Mucciolo, Pietro Andreon, Sarah Zilli, Nicola Di Bortolo, Emanuele Gibilisco, Elisa Danieli e Salvatore Sosoro) che ne sosterranno la corsa alla guida del municipio.

Occasione, quella della presentazione di Pascut, avvenuta al bar al Cret, alla presenza di un pubblico composto da molti giovani, che per CasaPound è stata pure motivo per presentare il programma elettorale e discutere coi presenti di eventuali richieste e bisogni. «Uno dei punti cardine del programma – ha rimarcato in particolare il candidato consigliere e portavoce degli attivisti di CasaPound nella Destra Tagliamento Emanuele Gibilisco – è valorizzare la città e quello che ha da offrire, come il museo di villa Carnera e la collezione archeologica di villa Savorgnan. Fondamentale sarà evitare l’eccessiva cementificazione puntando su incentivi atti alla riforestazione della zona, in modo da aprire ad attività quali la caccia e la tartuficoltura. Puntiamo inoltre a far crescere ricchezza e sviluppo in una città piena di tradizioni come Sequals, evitando la delocalizzazione e valorizzando invece la produzione locale con la creazione del marchio “Made in Sequals”».

«Il nostro candidato sindaco – ha concluso Gibilisco – è figura adatta al rilancio della città».(g.z.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto