Carniello confermato alla guida di Credima

Giorgio Siro Carniello è stato confermato alla presidenza di Credima per i prossimi tre anni. L’ex dirigente dell’Asfo è stato designato dal rinnovato consiglio di amministrazione. Il cda, eletto all’assemblea degli oltre 4 mila soci, è composto anche dal vice presidente Markus Maurmair e dai consiglieri Alessandro Boz, Clara Carboncich, Pietro D’Andrea, Sonia Faion, Luisa Giacomuzzo, Matteo Petraz, Maria Carla Santini, Patrizia Venuti e Sandra Viel.
«La drammatica lezione della pandemia ha confermato quanto sia indispensabile irrobustire generosamente il servizio sanitario nazionale, pubblico, universale e finanziato con la fiscalità generale, ma, al tempo stesso, ha evidenziato anche la ineludibile necessità di promuovere, diffondere ed implementare un modello di salute di comunità e nella comunità» ha detto Carniello. L’invecchiamento della popolazione e il progressivo incremento delle malattie croniche – la sua analisi – aumentano la domanda di salute, ma i cittadini sembrano mostrare ancora un’insufficiente attenzione al mantenimento di stili di vita salutari». «È necessaria – ha proseguito – una transizione culturale da un sistema sanitario focalizzato sulla patologia (approccio riparativo) a un sistema centrato sulla salute, che non eroghi solo prestazioni, ma operi per contrastare le malattie, in un’ottica di prevenzione e promozione della salute (logica proattiva). Credima si configura come ente complementare al servizio sanitario nazionale, sostenendo le persone e le famiglie nelle loro spese di salute». Credima, braccio sociale di Friulovest Banca, promuove attività informative e educative per favorire la cultura della prevenzione primaria, con il coinvolgimento della comunità locale e organizza esami e test rapidi ragionati in collaborazione con associazioni, farmacie, professionisti sanitari e centri medici. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto