Campionati regionali di crossfit anche 3 atleti carnici sul podio

TOLMEZZO. Successo del box Tolmezzo alle finali del Campionato Regionale di crossfit, al quale hanno preso parte 90 atleti di vari box della regione, tenutosi sabato scorso al Palazzetto dello Sport...

TOLMEZZO. Successo del box Tolmezzo alle finali del Campionato Regionale di crossfit, al quale hanno preso parte 90 atleti di vari box della regione, tenutosi sabato scorso al Palazzetto dello Sport di Grado. Il crossfit è una sistema di fitness brevettato e creato da Greg Glassman e Lauren Jenai che fu fondato nell’anno 2000. É stato promosso sia come una filosofia dell’esercizio fisico, ma anche come uno sport agonistico di fitness.

Gli allenamenti di crossfit prevedono allenamenti ad alta intensità e ad intervalli, sollevamento pesi olimpico, pliometria, powerlifting, ginnastica, sollevamento kettlebell, ginnastica ritmica, strongman ed altri esercizi. É praticato dai membri di oltre 13000 box (palestre) affiliati, circa la metà delle quali si trovano negli Stati Uniti e da persone di tutte le età ( donne uomini ragazzi bambini casalinghe pensionati e per tutti coloro che hanno la volontà di muoversi) che fanno allenamenti quotidiani completi chiamati “wod” (allenamento del giorno). I 10 punti fondamentali del fitness sono resistenza cardio respiratoria, resistenza muscolare, forza, flessibilità, potenza, velocità, coordinazione, agilità, equilibrio e precisione. Crossfit Tolmezzo, unico box certificato in Carnia, nasce nel dicembre 2015 dalla realizzazione di un sogno del coach Michela Romanin, veterana del fitness, nonché campionessa italiana di body building, istruttore certificato strongfirst e coach CFL1. Romanin forma i suoi primi atleti, ovvero Andrea Roi, Diego Fior, Michel Stefanutti, Monia Bortoluzzi, Raffaella Gaspari e Steven Casasola, spronandoli a partecipare al campionato senza alcuna pretesa. Da lì una grande ascesa che li ha portati alle finali, facendo loro guadagnare tre podi con Bortoluzzi, che ha calcato il gradino più alto, e due terzi posti con Gaspari e Stefanutti. Prossimo appuntamento il 22 e 23 luglio a Trieste con l’East Coast Challenge, con in gara atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero. (g.g.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto