Camping a rischio chiusura «Stagione turistica da salvare»

TRAMONTI DI SOTTO. Il camping di Tramonti di Sotto è a rischio esondazioni e non verrà riaperto? «Mi auguro che l’attuale amministrazione comunale si attivi con l’Autorità di bacino e la Regione per...

TRAMONTI DI SOTTO. Il camping di Tramonti di Sotto è a rischio esondazioni e non verrà riaperto? «Mi auguro che l’attuale amministrazione comunale si attivi con l’Autorità di bacino e la Regione per non perdere la stagione turistica del 2018», ha commentato l’ex sindaco e consigliere provinciale Arturo Cappello. È infatti notizia di pochi giorni fa di un diniego alle attività dopo la dichiarazione di pericolo emanata sull’area dal Magistrato alle acque di Venezia. Di fatto, il sito che sorge lungo il greto del torrente Meduna sarebbe a rischio di ondate di piena. «Nel 2001 venne realizzata una piccola ma importante briglia a monte del picnic – ricorda Cappello che invita anche la Regione a muoversi velocemente –. L’allora vicegovernatore Gianfranco Moretton dispose interventi utili per la sicurezza del sito. In seguito sollecitammo una costante rimozione degli inerti che vanno accumulandosi a vista d’occhio. Oggi ci ritroviamo con il livello della ghiaia talmente alto da causare problemi di tenuta idraulica. Non possiamo restare con le mani in mano: sul camping sono stati investiti milioni di euro e da qualche tempo la struttura è riconosciuta anche all’estero».

L’ex primo cittadino di Tramonti di Sotto bacchetta quello attuale, Giampaolo Bidoli. «È evidente che negli ultimi anni il Piano di assetto idrogeologico dell’Autorità di bacino è stato sottovalutato – ha concluso Cappello –. Bidoli dovrebbe interessarsi di più al futuro di questa attrattiva del territorio. Spiace invece constatare un impegno dell’amministrazione rivolta ai festival musicali estivi: nel 2017 queste manifestazioni non hanno avuto un esito così felice. Forse sarebbe meglio occuparsi del turismo vero, quello che porta risorse e visitatori, più che di eventi costellati di polemiche».

Fabiano Filippin

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto