Camminate notturne affollate grazie al gruppo di podisti
RAGOGNA. Friulani popolo di grandi camminatori. Lo sanno bene a Ragogna dove il gruppo “Quelli della notte-Ragogna cammina insieme”, sodalizio nato a luglio 2017, raccoglie decine di appassionati. Partendo dal presupposto che l’attività fisica e la socialità sono fondamentali per il benessere dell’individuo, un gruppo di amici a Ragogna ha fondato un sodalizio che organizza camminate serali e domenicali. I podisti che fino ad oggi hanno aderito sono stati dai 40 nella stagione invernale ai 70-80, per ciascun appuntamento. L’età varia: si va dai bambini in età scolare ai 70enni. “Quelli della notte” svolge la propria attività il mercoledì, con ritrovo al campo sportivo Concil a Pignano di Ragogna alle 20.30. I gruppi sono suddivisi a seconda del tipo di andatura. A condurli alcuni volontari che, muniti da torce a led ad alta visibilità, di settimana in settimana costruiscono dei nuovi percorsi.
Altra attività nata di recente è la camminata del venerdì nei comuni di Majano, Fagagna, Treppo Grande, San Daniele. Per partecipare alle attività non c’è bisogno di alcuna iscrizione, l’unica cosa richiesta è una pila, un giubbino ad alta visibilità, scarpe adeguate a percorsi misti ma soprattutto il desiderio di socializzare e fare qualcosa per il proprio benessere. (a.c.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto