Cambio di gestione al Corsi dopo 18 anni Martucci lascia

tarvisioDopo 18 anni, Cristiano Martucci lascia la gestione del rifugio alpino Guido Corsi, situato sul versante sud dello Jof Fuart in territorio del comune di Tarvisio. A quota 1.874 metri, la...

tarvisio

Dopo 18 anni, Cristiano Martucci lascia la gestione del rifugio alpino Guido Corsi, situato sul versante sud dello Jof Fuart in territorio del comune di Tarvisio. A quota 1.874 metri, la struttura è in posizione strategica per gli alpinisti. A fine dicembre scade il contratto di gestione con la proprietà della Società alpina delle Giulie che ha intenzione di effettuare dei lavori di ampliamento da tempo necessari e quindi questo mese sarà l’ultimo di apertura con la gestione Martucci. Il gestore, ha annunciato che per ringraziare la clientela tutto ottobre i pernottamenti saranno gratuiti ed invita tutti sabato alla spaghettata che offrirà in occasione del recital del cantautore delle Giulie Miky Martina. «Nel 2001 – ricorda Cristiano Martucci – trascinato da un profonda vocazione per la montagna decisi di cambiare vita, da collaudatore elettronico dell’Alcatel e ispettore della commissione bivacchi, rifugi e sentieri della Sag, andai a gestire il rifugio Corsi. Mi trovai ad affrontare le problematiche di una struttura molto vecchia con problemi di manutenzione e con difficoltà evidenti di collegamento per le forniture. Dalla proprietà in tutti questi anni non è mai stata data risposta adeguata alle mie richieste di interventi per migliorare la precaria situazione della struttura ed ora sono stufo e non intendo più continuare una collaborazione che mi ha riservato solo dispiaceri». —

G.M.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto