Cambia il comandante: il colonnello Vacca lascia al suo posto c’è Ianniello

Dopo tre anni il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Alfredo Vacca, lascia il Friuli. Al suo posto, a partire da lunedì, arriverà, dal comando generale dell’Arma, il colonnello Orazio Ianniello. Vacca assumerà un nuovo prestigioso incarico all’ufficio di coordinamento e pianificazione delle forze di polizia al comando generale di Roma. «È stata un’esperienza positiva e coinvolgente – il colonnello Vacca traccia un bilancio –. Un incarico impegnativo, che mi ha regalato tante soddisfazioni. In questa provincia si vive ancora bene, non ci son gravi problematiche e proprio per questo l’attenzione deve sempre restare alta. Desidero ringraziare il Friuli, che mi ha accolto con affetto. Abbiamo sempre potuto contare sulla collaborazione dei cittadini, che non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno. Negli ultimi anni abbiamo fatto i conti con la pandemia. Abbiamo riadattato orari e procedure ma non è mai mancata l’attenzione nei confronti dei cittadini». Il colonnello Vacca ha ricordato anche il problema legato ai flussi migratori. «Essendo una regione di confine, il Friuli Venezia Giulia è interessato da questo fenomeno ma le cose stanno andando meglio».
Cambio anche alla guida della stazione di Udine. Al luogotenente Nevio Chittaro succede il luogotenente Alessandro Campagnolo. Il capitano Danilo Feliziani del 13esimo Reggimento carabinieri di Gorizia, invece, è il nuovo comandante della Compagnia di Palmanova al posto del maggiore Stefano Bortone, che ha preso servizio a Vicenza, al comando dei Nucleo Investigativo. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto