Buttrio, piano per grandi siti di vendita

Sì unanime in consiglio ai nuovi indirizzi commerciali. Le aree lungo la regionale 56 sono già urbanizzate e destinate all’uso

BUTTRIO. Un piano del commercio per regolamentare l’insediamento delle grandi strutture di vendita quello adottato all’unanimità nell’ultima seduta del consiglio.

Il documento applica l’ultima legge regionale in materia, relativa alle strutture commerciali con una superficie di vendita al di sopra di 1.500 mq. Per le medie (fino a 1.500 mq) sono stati approvati i criteri per il rilascio delle autorizzazione; i piccoli negozi di vicinato, invece, non rientrano nella regolamentazione. Se fino a qualche anno fa il numero di attività commerciali era contingentato in base a determinati parametri, come la capacità attrattiva di un Comune, una direttiva comunitaria ha liberizzato il settore. Oggi, quindi, si dà a chiunque la possibilità di aprire un’attività commerciale e di offrire ai cittadini prezzi migliori e maggiori servizi; le uniche limitazioni sono di natura urbanistica, viabilità e impatto ambientale.

«E su questo ci siamo concentrati – spiega l’assessore Luigi Lorusso –. Abbiamo individuato lungo l’asse viario della strada regionale 56 le aree in cui far insediare medi e grandi siti di vendita, anche a seguito delle due rotatorie, una all’ingresso dal paese e l’altra all’incrocio con via Divisione Julia, appena realizzate. Sono aree già urbanizzate e che ricadono nella destinazione d’uso commerciale-produttiva».

L’obiettivo è promuovere una capacità competitiva commerciale nei confronti dei Comuni vicini contenendo il consumo di suolo e tutelando le reti commerciali nel centro urbano.

Il professionista incaricato dal Comune ha individuato le aree seguendo le indicazioni del sindaco Venturini e degli assessori Lorusso e Clemente, in modo da armonizzare il Piano del commercio da adottare, portato anche all’attenzione delle Commissioni edilizia e urbanistica, con il piano regolatore in vigore.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto