Viaggio nei paesi, a Buja il centro anziani tra degrado e riqualificazione: 8 milioni per il rilancio
Viaggio nella città di Buja, scossa nei giorni scorsi da alcune polemiche sul presunto abbandono e degrado di alcune aree limitrofe alla casa di riposo. Si tratta del cosiddetto "centro anziani", una zona esterna alla struttura, che comprende, tra i fabbricati, 35 appartamenti, di cui solo 9 abitati, offerti ad anziani in parte autosufficienti. Dopo la petizione presentata da 300 cittadini per chiedere l'intervento urgente dell'amministrazione, al fine di ripristinare quest'area, rendendola fruibile alle attività della casa di riposo, siamo stati nell'ufficio del sindaco Silvia Pezzetta, che ha ribadito come il tema sia già da tempo sotto la lente delle autorità: "La sistemazione del complesso, con efficientamento energetico e adeguamento alla normativa di alcuni mini appartamenti, nonché la trasformazione del corpo centrale in un centro diurno, richiede un investimento di 8 milioni di euro. Abbiamo chiesto alla Regione un contributo di 2 milioni, e stiamo aspettando di ricevere risposta" (A cura di Chiara Dalmasso)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto