Boschian nuovo primario di ostetricia e ginecologia

Il dottor Piero Boschian è il nuovo primario del reparto di Ostetricia e Ginecologia di Monfalcone. Lo specialista, che è originario di Cormòns, e da 14 anni lavorava a Palmanova, ha vinto infatti il...

Il dottor Piero Boschian è il nuovo primario del reparto di Ostetricia e Ginecologia di Monfalcone. Lo specialista, che è originario di Cormòns, e da 14 anni lavorava a Palmanova, ha vinto infatti il concorso indetto dall’Aas per designare il successore di Attilio D’Atri e ha preso servizio proprio in questi giorni, restando subito favorevolmente impressionato dallo staff medico-infermieristico e dall’equipe di ostetriche attivi al San Polo. Nella sua nuova carica il dottor Boschian dovrà naturalmente sovrintendere anche agli ambulatori rimasti a Gorizia dopo la chiusura del reparto, nel luglio del 2014, nonché al Percorso nascita che la Regione ha affermato ripetutamente di voler potenziare anche in chiave transfrontaliera. Sarà chiamato inoltre a dire la sua in merito alla possibile realizzazione della Casa del parto, contemplata dai progetti del Gect. Boschian, che ha lavorato anche nel reparto goriziano tra il 1999 e il 2002, all’epoca in cui il primario era il dottor Carmine Gigli, ha costituito in tutti questi anni un punto di riferimento per tante mamme goriziane e isontine che hanno scelto di partorire a Palmanova piuttosto che a Monfalcone, per cui il reparto del San Polo non potrà che trarre giovamento dalla sua nomina. Molti ricorderanno, poi, che quando ancora si pensava che il reparto di Ostetricia e Ginecologia di Gorizia sarebbe potuto sopravvivere nonostante il drastico calo di parti, Boschian non aveva fatto mistero di essere interessato a trasferirsi al San Giovanni di Dio con l’intento di risollevare il reparto in odore di chiusura. A lungo negli ambienti sanitari e anche politici goriziani si era cullato il sogno dell’arrivo di un professionista così valido, ma purtroppo il destino del nostro Punto nascita si era rivelato ormai segnato. (vi.co.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto