Blackout di Ferragosto a Lignano, Confcommercio diffida e chiede i danni a E-distribuzione

Il presidente provinciale Da Pozzo: Da Pozzo: «Iniziativa doverosa a tutela di imprese trovatesi in una situazione insostenibile»

Sara Del Sal
Numerose le zone di Lignano rimaste al buio a causa dei blackout nella serata di Ferragosto
Numerose le zone di Lignano rimaste al buio a causa dei blackout nella serata di Ferragosto

Blackout di Ferragosto: scatta la diffida di Confcommercio verso E-Distribuzione. Alla luce della gravità delle interruzioni del servizio che hanno interessato l’intera area di Lignano, Confcommercio Udine, con il presidente provinciale Giovanni Da Pozzo, ha incaricato l’avvocato Teresa Billiani di procedere con una diffida formale a E-Distribuzione, chiedendo il risarcimento integrale di tutti i danni patrimoniali, d’immagine, morali e biologici subiti dalle imprese associate; l’immediata adozione di misure tecniche e strutturali idonee a garantire la continuità del servizio; la comunicazione tempestiva e documentata delle attività messe in atto per prevenire ulteriori interruzioni.

Lignano, altri blackout a Pineta e Riviera: tre giorni di disagi, «valutiamo possibili azioni legali»
Per sopperire ai blackout a Lignano sono state attivate due power station

«Un’iniziativa doverosa a tutela di imprese che si sono trovate di fronte a una situazione insostenibile nel clou della stagione turistica», spiega Da Pozzo. Già nei giorni scorsi Confcommercio Udine, insieme a Confcommercio Lignano e Federalberghi Fvg avevano espresso forte preoccupazione e indignazione per quanto accaduto, con conseguenti gravi danni economici e d’immagine all’intero comparto turistico. Le interruzioni elettriche – verificatesi dal 14 al 17 agosto, con il culmine proprio nella serata di Ferragosto – hanno lasciato al buio metà località, per periodi che in alcuni casi si sono protratti per diverse ore, bloccando ascensori, sistemi di pagamento elettronico e reti telefoniche. Le conseguenze sono state pesantissime per alberghi, ristoranti, pubblici esercizi e attività commerciali: dall’impossibilità di servire pasti e bevande fino al blocco di impianti di refrigerazione e apparecchiature essenziali, senza dimenticare i rischi per la sicurezza di turisti e lavoratori.

Ferragosto al buio a Lignano, numerosi blackout e persone bloccate negli ascensori: «Danno d’immagine gravissimo»
Numerose le zone di Lignano rimaste al buio a causa dei blackout nella serata di Ferragosto

«Avevamo già chiesto lo scorso anno a E-Distribuzione interventi strutturali sulle forniture, ma non solo nulla è stato fatto, la situazione è addirittura peggiorata», ricostruiscono il vicepresidente provinciale Alessandro Tollon, il presidente di Confcommercio Lignano Loris Salatin e il presidente di Confcommercio Federalberghi Fvg Enrico Guerin. L’avvocato Billiani, che si dichiara «onorata dell’incarico conferito», sottolinea che «sussistono tutti i presupposti giuridici per configurare gravi inadempimenti contrattuali ed extracontrattuali da parte di E-Distribuzione».

Nella diffida è inoltre specificato che Confcommercio si riserva di adire le vie giudiziarie qualora entro 10 giorni non pervenga un riscontro concreto e positivo alle richieste formulate. Confcommercio ribadisce con forza che “non si tratta di meri indennizzi da bolletta, ma di un danno ingente e diffuso che mette a rischio la credibilità stessa della principale località balneare del Friuli Venezia Giulia». 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto