Bilancio 2015 in rosso per un milione di euro: liquidata Afvgtravel

La societàper la sicurezza potrebbe essere incorporata. Nessun dirigente percepirà compensi per questi incarichi
Bonaventura Monfalcone-09.12.2015 Aeroporto Fvg- Direttore Consalvo e direttore Marano-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-09.12.2015 Aeroporto Fvg- Direttore Consalvo e direttore Marano-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura

RONCHI DEI LEGIONARI. Parecchie le novità per la Aeroporto Spa, anche sul fronte di costi, organizzazione, società controllate. «Per anni si è stati in attesa che arrivasse qualcosa - dicono il presidente Marano e il direttore generale Consalvo -, adesso quel qualcosa è arrivato. Il momento è ancora difficile, ma il nostro lavoro potrà essere giudicato nel 2018, alla fine del triennio».

Bilancio in rosso. Anche il 2015 chiuderà in negativo. E non poteva essere altrimenti, visto che i passeggeri non sono aumentati e i costi generali, eccezion fatta per i compensi degli amministratori e dei massimi dirigenti, non sono calati.

«L’esercizio 2015 - precisa il presidente Marano - è l’ultimo della precedente gestione (Dressi-Stradi, ndr) e i numeri, inevitabilmente, non possono essere positivi, visto che il rapporto tra costi e ricavi è rimasto il medesimo del 2014. I numeri definitivi, euro più euro meno, saranno quelli dell’anno scorso, cioè un passivo di circa un milione. La ristrutturazione aziendale, per noi, rappresenta un traguardo importante, al quale teniamo tantissimo».

Il destino delle controllate. Tre società satelliti della casa madre, rispettivamente Afvg Security, Afvgtravel e Sogepar, il cui capitale è, al 100 per cento, detenuto dalla società Aeroporto, e una partecipazione del 13,97 per cento di Aeroporto Duca d’Aosta, nata per la riqualificazione e il rilancio dello scalo di Gorizia.

I problemi più spinosi li ha creati, fino adesso, la Afvg Security, società costituita per coordinare tutto il sistema di sicurezza dello scalo regionale, dal controllo bagagli e altro.

Fino alle dimissioni di Sergio Dressi (rassegnate il 31 ottobre) e all’uscita dall’organico dirigenziale di Paolo Stradi, la Afvg Security aveva un presidente e un amministratore unico proprio in Dressi e Stradi, che percepivano compensi annuali di 20 e 25 mila euro lordi.

Qui il taglio con il passato è stato netto. Afvg Security avrà un amministratore unico (il direttore generale Consalvo) che non guadagnerà un euro aggiuntivo per tale mansione. Non è escluso che la controllata venga direttamente incorporata, una decisione sarà presa in tempi brevi.

La fine che attende invece la Afvgtravel è quella della liquidazione, visto che la società che avrebbe dovuto vendere pacchetti turistici non è mai decollata e oggi non è attiva. Discorso diverso, infine, per la Sogepar, che gestisce i parcheggi a pagamento dell’aeroporto e che resterà in funzione.

«Il costo della sosta - ha detto Consalvo - è in linea con gli aeroporti concorrenti. Amplieremo però la gamma di servizi, anche sfruttando l’online per differenti esigenze, in modo da contenere la spesa finale».

Argomenti:trasporti

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto