Bersaglieri pronti a sfilare a San Donà

Domani il 66º raduno nazionale, undici sezioni dalla provincia. Così i 300 fanti piumati sono stati inseriti nel programma

I bersaglieri dell’Associazione Nazionale di Pordenone si stanno preparando a partecipare in grande stile il 66º Raduno nazionale dei Bersaglieri “Piave 2018” di San Donà di Piave, partito domenica scorsa con un fitto programma. Pronte le undici sezioni della provincia con due pullman dalla sezione della città, uno da Cordenons e uno da Prata, senza contare coloro che si recheranno al raduno con mezzi propri.

A sfilare domani saranno più di trecento fanti piumati sui 20 mila attesi nella cittadina veneta, che aspetta un pubblico di amici, parenti e simpatizzanti di quasi centomila persone. Sette i scaglioni dello sfilamento generale, con in testa tutte le associazioni d’arma, quelle femminili, le tante bande che non appartengono ai fanti piumati. Il secondo scaglione vede invece l’11 Reggimento bersaglieri di Orcenico in formazione guidato dal Colonnello Giuseppe Zizzari. Il terzo scaglione è per la presidenza nazionale Anb con i medaglieri, le sezioni estere (tra le quali quella di Fiume, Zara e Pola), e gli uomini e mezzi della Protezione Civile Anb. Quarto e quinto scaglione rispettivamente per il Sud e Centro Italia, mentre il Nord sfilerà nel sesto con le associazioni regionali nel seguente ordine: Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Fvg e infine Veneto. Il settimo scaglione sarà composto da congedati, di reggimenti sciolti o ancora in vita, come quelli dell’11º di Orcenico con uno striscione proprio o gli 80enni dell’8º reggimento quand’era ancora a Pordenone; Gruppi di ex Auc, Allievi ufficiali complemento e i reduci di missioni all’estero. I 300 fanti piumati del Fvg saranno guidati dal presidente regionale generale Giuseppe Iacca seguito dal colonnello Alfredo Imbimbo con i labari delle sezioni. Accanto ci sarà l’assessore di Pordenone Cristina Amirante. A chiudere il corteo del Fvg sarà la pattuglia ciclisti di Palmanova e uno striscione con un bel “Mandi”. Il sindaco Ciriani sarà invece presente oggi alle 16 allo Stadio Zanutto, dove si terrà il Military Tattoo, il festival delle bande militari del mondo con i caroselli coreografici. La fanfara dell’11º di Orcenico, fresca reduce dal Festival americano Tattoo della Virginia, accompagnerà il saggio ginnico di intermezzo dei militari in servizio a Orcenico.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto