Barca Lignano-Bibione oltre 90 mila biglietti Corse fino a novembre

LIGNANO
Per l’X-River questa è l’annata dei record. Finora, infatti, i passeggeri che hanno usufruito del passo barca che traghetta i turisti con le proprie biciclette da una sponda all’altra del fiume Tagliamento sono stati migliaia: 90.945 in totale i biglietti venduti, quota mai raggiunta prima. Un traguardo soddisfacente, quindi, sia per Lignano che per Bibione (San Michele al Tagliamento).
I numeri, inoltre, potranno continuare a crescere: l’X-River sarà attivo, tutti i fine settimana, fino al primo novembre con orario continuato (dalle 9 con la prima corsa dalla sponda friulana e fino alle 16.20 con l’ultima corsa dal versante veneto). Considerato che nel 2019 i biglietti venduti sono stati 86 mila e lo scorso anno 62.440 (primo anno di pandemia), il traguardo raggiunto quest’anno va oltre ogni aspettativa, sia dell’amministrazione comunale lignanese (e in particolare dell’assessore alla Viabilità Marina Bidin che lo segue) sia per Giorgio Ardito, presidente della Lignano Pineta spa, sulla cui concessione si trova l’imbarcadero friulano. Con il trasporto via fiume dei turisti che transitano a piedi e in bicicletta tra Lignano e Bibione, l’offerta turistica dell’alto Adriatico si è arricchita con un servizio dedicato ai turisti, soprattutto per quanti amano scoprire l’ambiente naturale e utilizzare la mobilità lenta, ingrediente principale del turismo “slow”. Il traghetto dell’X-River parte dall’attracco di Riviera, posto vicino al Ristorante Alla Vecchia Finanza e alla darsena di Marina Uno, dove si trovano la rivendita dei biglietti, un’area ristoro con distributori automatici, una colonnina per la ricarica delle bici elettriche, un punto noleggio e assistenza biciclette, messo a disposizione (come la stessa area del pontile) dalla società Lignano Pineta. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto