Bandiere a mezz'asta alla Danieli e all'Abs per la morte di Benedetti, il lutto dei lavoratori

Bandiere a mezz’asta e un viavai di lavoratori con gli sguardi bassi. Così si presentava nella mattinata di lunedì 29 aprile la Danieli di Buttrio, il giorno dopo la morte del suo presidente, Gianpietro Benedetti. Fuori dalla grande impresa siderurgica, come del resto davanti all’Abs, l’acciaieria del gruppo a Cargnacco, le bandiere erano state tutte abbassate per il lutto che in queste ore vivono i dipendenti della multinazionale friulana: migliaia di persone che hanno varcato i cancelli aziendali in un silenzio quasi surreale, rotto solo dalle auto in transito sulla statale che fiancheggia il sito, una vera e propria città, anche dal punto di vista “demografico” considerate le quasi 2.000 persone che ci lavorano. Dipendenti, o come amava chiamarli Benedetti, collaboratori. (interviste di Maura Delle Case)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto