Badanti, l’assistenza a domicilio costa più di 18 mila euro l’anno

UDINE. La popolazione invecchia e le famiglie non sempre riescono ad assistere a domicilio gli anziani. Quando lo fanno i costi non sono di tanto inferiori rispetto a quelli che devono sostenere se ricorrono alla casa di riposo che, mediamente, raggiunge 60,50 euro al giorno, con una spesa annua di 22 mila euro e una mensile di 1.840. A queste cifre va sommato il contributo della Regione per l’assistenza sanitaria e per l’abbattimento della retta.
Assumere una badante, invece, significa contabilizzare un costo che oscilla tra 17 e 18 mila euro annui a cui ne vanno sommati altri, non sempre quantificabili.
Alle badanti vanno garantiti, infatti, i dovuti periodi di ferie, le assenze per malattia e le festività. Farlo significa trovare una sostituta. Senza contare che in molti casi gli anziani sono affetti da patologie che richiedono l’assistenza 24 ore su 24 e quindi la doppia badante.
Ma non sempre le famiglie sono in grado di sostenere il raddoppio dei costi anche se possono utilizzare il fondo sociale, regionale e statale, che in Friuli Venezia Giulia vale 54,6 milioni l’anno. La cifra, pur essendo importante, non basta mai per accogliere tutte le richieste.
Le associazioni sindacali non dimenticano di sollecitare maggiori stanziamenti di risorse per sostenere la permanenza a domicilio delle persone anziane. Lo fanno ricordando che la stessa Regione eroga per le persone anziane non autosufficienti accolte in strutture, oltre 68 milioni di euro per 7.145 persone.
Tralasciando i facili confronti, resta il fatto che anche le famiglie meno abbienti ricorrono alle case di riposo delle quali c’è sempre più necessità anche se le nuove frontiere dell’assistenza puntano sulla domiciliarità.
Esistono situazioni, però, che vanno dalla disabilità molto grave alla demenza, in cui l’assistenza famigliare, pur moltiplicata dall’affetto e dalla dedizione, non basta più per far stare bene i propri cari. Optare per una residenza diventa, quindi, l’unica scelta possibile.
©RIPRODUZIONE RISERVATA .
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto