Azzano e Fiume Veneto: all’Ater 142 le domande
AZZANO DECIMO. Bando per l’assegnazione di alloggi Ater ad Azzano Decimo e Fiume Veneto: sono 142, le domande presentate nei due comuni in relazione allo strumento attivato lo scorso anno dall’Azienda...

AZZANO DECIMO. Bando per l’assegnazione di alloggi Ater ad Azzano Decimo e Fiume Veneto: sono 142, le domande presentate nei due comuni in relazione allo strumento attivato lo scorso anno dall’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale, a distanza di 10 anni dall’ultima iniziativa analoga (nel 2007 erano state inoltrate 209 richieste).
Per decisione dei sindaci Marco Putto (Azzano Decimo) e Christian Vaccher (Fiume Veneto), il bando è stato unificato: la graduatoria dovrebbe essere pronta entro maggio. Complessivamente, nei due territori sono circa 200 gli alloggi popolari, cui si aggiungeranno a breve cinque appartamenti che Ater sta terminando in una palazzina situata alle Fratte, immobile ceduto dal municipio azzanese all’azienda. In relazione ad Azzano Decimo, inoltre, l’amministrazione dispone anche di 14 alloggi sociali (sei ad Azzano Decimo, altrettanti a Corva e due a Tiezzo) assegnati su indicazione dei servizi sociali.
Tornando al bando Ater, non è stato l’unico aperto nel 2017: in totale, nel Friuli occidentale sono state presentate oltre 600 richieste. L’assegnazione avviene attraverso una serie di fattori, in particolare riferiti al reddito Isee, e privilegia persone disabili. Ad Azzano Decimo e Fiume Veneto, il turn-over annuale è pari, mediamente, al 6 per cento: ogni anno, su 100 case se ne liberano almeno sei. Per il Comune di Azzano, il bando Ater è seguito dall’assessore alle politiche sociali, Roberto Innocente, che per prima cosa sottolinea il proficuo lavoro della commissione che si occupa di questi temi. «Nel precedente mandato – rileva – l’organismo aveva lavorato in modo proficuo, grazie all’unità d’intenti tra maggioranza e opposizioni. Una situazione che sta caratterizzando anche la prima fase del nuovo percorso amministrativo». Innocente, quindi, ringrazia il direttore di Ater Pordenone, Angioletto Tubaro, per l’impegno nei confronti del territorio. «Visto che l’ultimo bando risaliva a 10 anni fa – evidenzia –, era importante emanarne uno nuovo». Per quanto concerne gli alloggi sociali di proprietà del Comune di Azzano, infine, quelli di Tiezzo sono attualmente sottoposti a lavori di manutenzione, mentre quelli di Azzano Decimo e Corva sono quasi tutti occupati. «Le politiche dell’abitare diventano sempre più nevralgiche – conclude Innocente –, alla luce delle diffuse difficoltà nel reperire autonomamente una casa. Per questo, il Comune lo considera un ambito cruciale».
Massimo Pighin
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video