Avventura e solidarietà viaggiano insieme

SPILIMBERGO. Parte con il piede giusto l’avventura dei quattro alfieri della polisportiva Trivium, Giorgio Zanet, Luigino Beccaro, Stefano Lanfrit e Raffaele Beacco, protagonisti di “In corsa per la...

SPILIMBERGO. Parte con il piede giusto l’avventura dei quattro alfieri della polisportiva Trivium, Giorgio Zanet, Luigino Beccaro, Stefano Lanfrit e Raffaele Beacco, protagonisti di “In corsa per la Duchenne”, appuntamento all’insegna dell’avventura e della solidarietà, promosso dal sodalizio sportivo spilimberghese in collaborazione con l’associazione Amici di Ryan e con Il Caseificio. A fare da testimonial all’impresa che li attende, la partecipazione alla prossima edizione della “Duchenne heroes”, tour in mountain bike (560 chilometri lungo le Dolomiti) in programma dal 16 al 22 giugno che ha l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dei bambini affetti dalla distrofia muscolare, un ospite d’eccezione, l’atleta ed esploratore Danilo Callegari.

Davanti a un pubblico composto per lo più da giovani, Callegari ha avuto modo di mettere a disposizione il suo volto per promuovere la raccolta fondi e catturare l’attenzione dei presenti attraverso le immagini dei suoi viaggi. In sala anche il piccolo Ryan, che ha tenuto viva la conversazione con Callegari ponendogli molte domande. La serata è stata anche l’occasione per anticipare la data di un prossimo evento a scopo benefico, in programma al teatro Miotto, il 6 aprile: “Danzando con la Duchenne”, una serata che riserverà molte sorprese.(g.z.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto