Aviano piange Paolo Mongiat, morto a 48 anni: fu allievo dello Ial
Aveva frequentato la scuola alberghiera in via Monte Cavallo una ventina di anni fa, poi è diventato imprenditore dei locali pubblici

Lutto per la comunità degli ex allievi dello Ial di Aviano che, domenica, si sono stretti nel cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Paolo Mongiat, a 48 anni. Aveva frequentato la scuola alberghiera in via Monte Cavallo una ventina di anni fa. Poi si era dedicato negli anni dopo la scuola, alla gestione di pub e ristoranti anche nel Trevigiano, come allo “Shark” a Vittorio Veneto dove si era trasferito per lavoro. «Con immenso dolore e dispiacere abbiamo saputo della scomparsa di Paolo Mongiat – la notizia ha commosso la comunità degli ex alunni chef di Aviano –. A 48 anni si è troppo giovani per dire addio alla vita e agli amici: da quanto appreso è mancato sabato, per un malore».
Per Yuri, Andrea, Francesca, Simone e tanti chef ex compagni di classe, i ricordi di scuola sono sempre vivi come i legami di amicizia e di lavoro. «Siamo rimasti in contatto – ha segnalato il gruppo – ed esprimiamo il cordoglio alla famiglia, in attesa di sapere dove e quando sarò celebrato l’ultimo saluto a Paolo. Era solare, spontaneo, allegro e un vero amico di scuola: indimenticabile».
La scuola nella Pedemontana è sempre un punto di riferimento, per gli ex allievi che dopo il diploma trovano lavoro anche nei grandi ristoranti e hotel nazionali e nelle capitali europee. «La carriera nella gestione d’impresa per la filiera della ristorazione è una delle possibilità. «Il lavoro c’è per tutti con un diploma nella scuola alberghiera Ial, altro che licei – dicono gli ex studenti –. Il nostro caro Paolo Mongiat è stato un piccolo imprenditore».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








