Autobus, una linea in più per il comune di Porcia

Da lunedì rivoluzione nei percorsi: maggiori collegamenti con scuole e ospedale La tratta “2” (Cordenons-Pordenone-Villanova) raggiungerà il centro cittadino

PORCIA. Un servizio di trasporto pubblico più capillare sul territorio purliliese. A partire da lunedì, importanti novità interesseranno i cittadini di Porcia che si servono dei mezzi dell’Atap. Grazie alla ristrutturazione dell’intera rete urbana operata dall’ente provinciale e dall’azienda che gestisce il servizio, sono stati migliorati i collegamenti tra Porcia e Pordenone, in particolare con gli istituti scolastici e l’ospedale.

Un obiettivo raggiunto soprattutto grazie all’ampliamento della linea 2: in precedenza, quest’ultima operava lungo la tratta Cordenons - Pordenone - Villanova, mentre con l’inizio della prossima settimana i bus 2 raggiungeranno il centro di Porcia. Partendo da via Vietti, proseguiranno per le vie Roma, Vallada, Zuccolo, Gabelli (in località Roraipiccolo), e di qui verso Roraigrande, sino a raggiungere l’ospedale e infine il centro di Pordenone.

Il servizio, almeno inizialmente, prevede dieci corse giornaliere, esclusivamente nei giorni feriali. A beneficiarne saranno in particolar modo gli studenti residenti a Porcia, i quali potranno usufruire di un collegamento diretto con il polo scolastico.

Pur restando invariato il percorso dell’autobus numero 4 nel territorio purliliese, anche per gli utenti di questa linea (che effettua le corse in direzione Cordenons e ritorno) sarà possibile raggiungere l’ospedale civile e la zona delle scuole senza cambiare mezzo, grazie alla rivisitazione della tratta Pordenone - Cordenons.

Invariato il numero delle corse: il passaggio degli autobus sarà garantito ogni 30 minuti. Di 20 minuti rimarrà invece la frequenza della Linea 5 (Porcia - Cordenons), che non subirà alcuna modifica del percorso.

Notizie che faranno tirare un sospiro di sollievo alla cittadinanza purliliese, che si attendeva – così come paventato alcuni mesi fa dal sindaco Stefano Turchet – tagli alla frequenza delle corse, e si ritrova invece un servizio di trasporto pubblico potenziato e migliorato.

Per ulteriori informazioni, gli utenti possono consultare il sito internet di Atap (www.atap.pn.it), chiamare il numero verde gratuito 800-10040, oppure recarsi al capolinea di piazzale Ellero a Pordenone, in cui l’azienda ha messo a disposizione due operatori (dalle 7 alle 19) nei giorni feriali per ogni chiarimento sui nuovi percorsi e sugli orari delle linee urbane.

Miroslava Pasquali

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto