Asili, patto per Francenigo e bonus da 282 mila euro
Sacile, il Comune firma la convenzione all’insegna della continuità territoriale Intanto sono già disponibili i contributi per cinque scuole d’infanzia paritarie

SACILE. Il Comune di Sacile firma la convenzione con la materna non statale di Francenigo, in Veneto, e stacca l’assegno di 282 mila euro per cinque scuole d’infanzia parrocchiali. Nidi d’infanzia incorporati e spese coperte nel bilancio pubblico 2017-2018. «Le strutture a Sacile non sono in grado di accogliere tutte le richieste dell’utenza nel territorio comunale – Carlo Spagnol assessore all’istruzione ha sottolineato il valore della legge di parità –. A Francenigo sono pendolari circa 28 bambini». Il bonus per le materne è di 208 mila euro e altri 74 mila sono per i nidi: le parrocchie ringraziano.
I contributi
. «Il Comune assicura 1.100 euro per ciascun utente residente a Sacile iscritto e frequentante la scuola dell’infanzia paritaria e l’asilo nido integrato Sacro Cuore a Francenigo nel Comune di Gaiarine – recita la delibera di giunta numero 99 – per un massimo annuo pari 12 mila euro». Per le scuole materne non statali Maria Bambina nella parrocchia del Duomo, Maria Balliana nella parrocchia di San Odorico, San Giovanni Bosco nella parrocchia San Lorenzo a Cavolano e Santa Teresina del Bambin Gesù nella parrocchia Cammoli-Casut l’assegno pro capite è di 20mila euro per ogni classe. «A condizione che in ciascuna classe risultino iscritti e frequentanti almeno il 50% o più, di residenti a Sacile – precede la delibera –. In caso di classi con il 50% o meno, di residenti a Sacile sarà assegnato un contributo pro capite pari a 900 euro per utente sacilese» importi indicativi, in base la bilancio. «Per gli asili nido integrati il contributo annuo sarà determinato sulla base del numero di bambini residenti a Sacile iscritti e regolarmente frequentanti – è il dettaglio –. L’ammontare del contributo per ciascuna struttura verrà calcolato con una formula standard».
L’obiettivo
. «I contributi servono a ridurre l’onerosità della retta a carico delle famiglie – ha continuato Spagnol –. Per esempio, tanti bambini di San Giovanni di Livenza frequentano la materna della parrocchia di San Tiziano a Francenigo». La convenzione con la scuola paritaria veneta è relativa al 2017-2018, per le altre quattro a Sacile varrà per un triennio. In dettaglio: nel 2017 sono previste a bilancio contributi di 23.575, 51 euro e di 66.360,81 euro. Nel 2018: 70.735,57 e 199 mila euro, poi nel 2019 si prevede la stessa spesa. La materna parrocchiale Sacro Cuore a Francenigo avrà un massimo di 12 mila euro per un anno. «Il Comune di Sacile intende intervenire economicamente per contenere le rette a carico delle famiglie sacilesi della scuola d’infanzia paritaria e dell’asilo nido integrato Sacro Cuore – spiegano in municipio –. C’è una continuità territoriale tra il comune pordenonese di Sacile e il comune trevigiano di Gaiarine».
A Sacile
«Il Comune di Sacile è uno dei pochi che prevede un sostegno diretto alle strutture che offrono un servizio pubblico attraverso una gestione privata e lo fa con un importo significativo – ha concluso Spagnol –. Nel Comune di Sacile vi sono quattro scuole dell’infanzia pubbliche e un asilo nido: non sono in grado di accogliere tutte le richieste di iscrizione».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video