Argini trascurati, a Pasiano polemiche sui lavori

PRATA
E’ polemica a Pasiano sullo stato degli argini dei fiumi del territorio. Nel frattempo sono stati stanziati 4 milioni di euro per l’argine di Traffe. Il gruppo Pasiano viva si fa portavoce delle istanze di numerosi cittadini che lamentano una situazione di totale abbandono. L’amministrazione Fornasieri replica che la competenza non è del Comune e annuncia importanti stanziamenti di alcuni milioni di euro per la messa in sicurezza delle arginature dei fiumi. «E’ attualmente in corso – spiega il sindaco Claudio Fornasieri – la procedura di appalto per la sistemazione della sezione di percorrenza arginale e la regolarizzazione del profilo del fiume Meduna tra Visinale e Rivarotta. Inoltre, sono stati stanziati i fondi per il definitivo consolidamento dell’argine di Traffe, prevedendo un finanziamento di 4 milioni, la cui realizzazione sarà probabilmente affidata all’ente regionale. E’ inoltre possibile che in futuro vengano assegnati alla competente struttura regionale ulteriori fondi per eseguire altri lavori di sistemazione della sezione arginale per un importo di circa 2 milioni».
Relativamente all’attuale stato degli argini, i consiglieri di minoranza del Pd, Pier Carlo Begotti e Serena Gallina, hanno affermato: «Numerosi cittadini che in estate frequentano i luoghi verdi del territorio segnalano inconvenienti sulle arginature del fiume Meduna, da Visinale a Tremeacque, e del fiume Livenza, da Tremeacque fino al confine con il comune di Meduna. In pratica, denunciano l’impossibilità di camminare lungo le arginature per l’impraticabilità del suolo: le erbe non sono tagliate da mesi, sono cresciuti rovi e in alcuni tratti delle sponde alberi di acacia. Ciò costituisce pericolo per la stabilità degli argini, in quanto toglie la possibilità alla protezione civile di verificare lo stato delle sponde e intervenire in caso di necessità. Senza contare che qualche cittadino ha notato la presenza tra i rovi di nutrie». La competenza sulla manutenzione dei fiumi non è comunale. Il sindaco Fornasieri ha specificato che l’argine sinistro del fiume Meduna è di competenza del Servizio idraulica della Regione, nel tratto compreso tra il ponte di Tauriano a Spilimbergo e il ponte di Tremeacque a Pasiano. Il tratto rimanente, tra i comuni di Pasiano e Meduna, in sinistra Livenza, è di competenza del Genio civile di Pordenone, struttura periferica del Magistrato alle acque di Venezia. (c.st.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto