Aree non metanizzate e sconti La mappa rimane invariata

PASIANO. Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera che individua le frazioni non metanizzate del territorio per ottenere riduzioni del costo del combustibile per il riscaldamento....

PASIANO. Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera che individua le frazioni non metanizzate del territorio per ottenere riduzioni del costo del combustibile per il riscaldamento. Rispetto all’anno scorso non ci sono modifiche.

La mappa dei benefici viene aggiornata ogni anno, prendendo atto di eventuali estensioni della rete di gas metano segnalate dal gestore del servizio AscoPiave. Proprio l’anno scorso, il beneficio è stato eliminato in tutti i centri abitati in cui è presente un municipio. Il beneficio rimane invece in tutte le altre zone non metanizzate del comune ricadenti nella zona climatica “E”. I criteri che definiscono un’area “non metanizzata” restano abbastanza discrezionali. L’amministrazione pasianese ha sentito anche le amministrazioni comunali limitrofe in merito ai criteri adottati: costi di allacciamento, potenzialità di espansione della rete di distribuzione del gas metano e simili. Lo sconto viene applicato direttamente dai fornitori del combustibile su autodichiarazione degli utenti, previa verifica all’ufficio tecnico del Comune della sussistenza del requisito di utenza ricadente nella fascia non metanizzata esterna al centro abitato. (c.ste.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto