Area Emisfero, cambia la viabilità

Le novità riguardano il tratto tra via Piandipan e la rotonda sottostante il viadotto

FIUME VENETO. Obbligo di fermarsi e dare la precedenza nell’immissione nella rotatoria con via Maestri del lavoro; rettifica del percorso della pista ciclabile in sede separata mediante il collegamento con un attraversamento ciclabile su via Piandipan e di un attraversamento ciclopedonale su via Maestri del lavoro; collocazione con adeguamento del dosso artificiale posto all’ingresso del sottopasso ferroviario con limite massimo di velocità pari a 30 chilometri orari; mantenimento del limite massimo di velocità di 40 chilometri orari in via Piandipan: sono le disposizioni contenute nella disciplina della viabilità nel nuovo tracciato di rettifica stradale tra via Piandipan e la rotonda sottostante il viadotto della direttrice Cimpello-Sequals. Il provvedimento è stato firmato dal responsabile dell’area vigilanza, capitano Gianluca Diolosà.

L’iter relativo all’esecuzione delle opere, portate a compimento di recente, era stato avviato dal consiglio comunale il 4 agosto dello scorso anno, quando l’assemblea civica di Fiume Veneto aveva adottato la variante 5 al piano attuativo di iniziativa privata denominato “La rotonda” (Emisfero). Preliminarmente all’avvio dei lavori, è stato effettuato un progetto di studio della viabilità, che ha rilevato e analizzato i dati del traffico nell’area oggetto degli interventi: il progetto ha messo in evidenza la consistenza dei veicoli in transito, in ragione delle caratteristiche e delle classificazioni del tratto di strada interessato. Di conseguenza, sono state individuate alcune opere finalizzate sia all’incremento dei livelli di sicurezza sia alla predisposizione di correttivi per l’utilizzo della viabilità come collegamento ai punti di accesso dell’area commerciale. Martedì ci sarà la firma della disciplina viabilistica.(m.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto