Area camper poco appetibile per mancanza di pulizia

SACILE. «Vermi e insetti nella grata di scarico dell’area camper». La segnalazione è partita dall’architetto Maria Grazia Gargan, camperista purosangue che alla zona di sosta a Sacile ci tiene. «La...

SACILE. «Vermi e insetti nella grata di scarico dell’area camper». La segnalazione è partita dall’architetto Maria Grazia Gargan, camperista purosangue che alla zona di sosta a Sacile ci tiene. «La mancata pulizia dell’area può creare problemi – ha continuato a segnalare allo sportello comunale –. L’sos è stato periodico: è meglio prevenire le denunce di incuria e di abbandono». L’impressione che dà, alla prima occhiata, è quella di incompiuto. E’ un’area incuneata tra un supermarket, la Pontebbana e la discesa scoscesa verso l’imbarcadero sul Livenza. Sassi e buche nella parte di accesso, e la grata di scarico spesso tralasciata dalla pulizia periodica. «Siamo delusi – dice il popolo dei camperisti che fa tappa sulla piazzola e poi riparte –. Sacile è una bella “location” turistica, ma poco accessibile». Di fronte all’area camper c’è la statale, e il traffico fa un’eco che disturba. «Trovare sporcizia, vermi e insetti non è il massimo – la battuta di Gargan apre alla speranza di una pulizia radicale promessa dai servizi comunali –. I camperisti fanno il passaparola e se il servizio non funziona, si spostano altrove. Il bollino rosso sulla tappa di Sacile sarebbe meglio cancellarlo in itinere». L’area di sosta chiede anche un intervento deciso nella rampa di accesso: dosi di ghiaino, oppure asfalto o terriccio per appianare le buche. (c.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto