Ararad Khatchikian dal mitico Old Swan alle slitte con i cani

Da cantautore e contitolare di un negozio di dischi a vero e proprio adventure-man e famoso istruttore di sleddog (gare con slitte trainate da cani husky). Ma senza dimenticare il suo primo amore, la...

Da cantautore e contitolare di un negozio di dischi a vero e proprio adventure-man e famoso istruttore di sleddog (gare con slitte trainate da cani husky). Ma senza dimenticare il suo primo amore, la musica.

È la parabola di Ararad Khatchikian, 60enne armeno-goriziano, residente da anni a Tarvisio, visto che a Fusine (aveva cominciato a Ponte di Legno) dirige la scuola internazionale di mushing. Ararad, a Gorizia, è conosciuto e stimato, anche dai tanti musicofili che ricordano i tempi d’oro (tardi anni ’70 - primi ’80) quando, con il fratello Armen, aprì il fornitissimo negozio di dischi di importazione diretta (andavano loro, con una inarrestabile Volvo, in Inghilterra a prenderli): l’Old Swan Music Center di via Baiamonti. Ararad, personaggio estroverso e simpatico, organizzò inoltre nella nostra città decine di grandi concerti, al Palasport e all’Ugg: nomi super come Renbourn, Martyn, Cockburn, Bromberg, Pino Daniele, Jaco Pastorius, Iron Maiden, Wishbone Ash, Bennato, Ian Gillan band e altri esponenti del folk-fingerpicking. La vita di Ararad e Armen cambiò nel 1984, quando il secondo vinse il concorso nazionale indetto dalla Stock per finanziare il desiderio più originale: partecipare all’Iditarod, la corsa con cani più “folle” del mondo, in Alaska. Il desiderio era di Armen, Ararad lo seguì. Nei ritagli di tempo Ararad continua a esibirsi, chitarra e voce, con la band che porta il suo nome. (vi.co.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto