Applausi ai giovani “ramarri”, il futuro è qui

PORDENONE. Grande entusiasmo al centro sportivo De Marchi per la presentazione ufficiale del settore giovanile del Pordenone Calcio, denominata serata “Giovani ramarri”.
Dopo il vernissage della prima squadra in piazza San Marco di fine agosto, la società ha voluto celebrare al meglio anche i suoi ragazzi (con staff tecnici, sanitari e collaboratori), che hanno sfilato davanti a famiglie, tifosi, sponsor e autorità. Presenti, tra gli altri, l’assessore comunale allo Sport Walter De Bortoli e il vescovo monsignor Giuseppe Pellegrini.
Sono numeri da record quelli del Pordenone versione 2016-2017: in questa stagione sono ben 18 le formazioni iscritte ai campionati, per un totale di circa 240 tesserati. Un Pordenon-futuro che cresce sì per numeri, ma anche per risultati e giocatori lanciati in club di A (Lovisa, Martini, Comisso e Pagnucco) e B (Zavan).
Teatro della presentazione il campo sintetico del De Marchi: hanno sfilato, in ordine crescente, i Pulcini (2007), gli Esordienti a 9 (2006), gli Esordienti a 11 (2005), i Giovanissimi professionisti (2004), i Giovanissimi regionali (2003), Under 15 Lega Pro (2002), Under 16 Lega Pro (2001), Under 17 Lega Pro (2000) e Berretti, con “vetrina” finale per i baby di “Primi calci” (2008 e 2009) e “Piccoli amici” (2010 e 2011).
Tanti applausi dagli spalti occupati dalle famiglie. Applausi e incoraggiamenti di “in bocca al lupo” per chi deve ancora cominciare la stagione (come la Berretti, sabato) e ulteriore spinta a chi l’ha invece già cominciata.
Ha partecipato all’evento anche una rappresentanza della prima squadra, guidata da mister Bruno Tedino e capitan Mirko Stefani (con Berrettoni, Tomei, Burrai, Buratto).
Il presidente neroverde Mauro Lovisa, simpaticamente attorniato nel suo intervento dai bambini di “Primi calci” e “Piccoli amici”, ha ricordato l’importanza del settore giovanile nel progetto sportivo della società, ringraziando le famiglie per la partecipazione e i collaboratori del settore giovanile per il grande impegno messo in campo per la crescita dei giovani ramarri.
Menzione speciale per il 2004 Enrico Maset, vincitore del concorso “Caro autore, ti scrivo…” a Pordenonelegge. Testimonianza che cultura e sport possono andare d’accordo.
Ed ecco le rose complete dei giovani “ramarri” per la stagione agonistica 2016-2017 fornite dal Pordenone calcio: dalla Berretti, che questo sabato, alle 15, a Tiezzo, inizierà il campionato sfidando il Mantova, ai Giovanissimi professionisti 2004.
Berretti. Thomas Anastasia, Alessandro Cassia, Fabio Cassin, Enrico Colesso, Andrea De Anna, Gabriele De Nuzzo, Davide Del Piero, Davide Di Lazzaro, Nicholas Granzotto, Eros Lenisa, Andrea Mason, Matteo Morassut, Federico Nadalini, Nicola Pastrello, Alvise Peron, Davide Roman, Alex Rubin, Nicola Scantamburlo, Eldi Seiti, Francesco Serafin, Luca Toffolini. Allenatore Filippo Cristante.
Under 17 Lega Pro (2000). Riccardo Barbierato, Kevin Castellet, Alessio Celea, Matteo Consorti, Marco Corò, Klaidi Dedej, Matteo Della Colletta, Denni De Piero, Massimo Facchinutti, Fabio Giacomin, Enkel Gjini, Nadir Locatelli, Francesco Ottone, Mattia Pramparo, Enrico Rizzetto, Alex Serafin, Gianluca Sgrazzutti, Antonio Strasiotto, Enrico Verardo. Allenatore Filippo Piasentin.
Under 16 Lega Pro (2001). Simone Baldi, Gabriel Battistella, Pier Francesco Bertoli, Kevin Bonaldo, Filippo Cantarutti, Andrea Carraretto, Francesco Dema, Matteo De Min, Matteo Fabbro, Edoardo Girardi, Noufal Mehni, Marco Meneghetti, Sebastiano Mior, Niccolò Nardini, Samuele Palma, Alessandro Piani, Diego Pignata, Alessandro Querin, Marco Tomasi, Thomas Volpatti. Allenatore Daniel Rispoli.
Under 15 Lega Pro (2002). Davide Antoniazzi, Aldo Banse, Lorenzo Bertoncini, Elia Biteznik, Marco Breda, Francesco Capraro, Cristiano De Toffol, Mattia Furlan, Engjell Kolgecaj, Andrea Mandato, Cristiano Morandini, Alessandro Puppo, Nemanja Ristic, Matteo Rossi, Matteo Sandoletti, Nicola Sanzovo, Federico Secli, Davide Marco Spader, Stefano Trentin, Massimo Zilli, Andrea Zottarelli. Allenatore Stefano Daniel.
Giovanissimi regionali (2003). Mattia Barbierato, Matteo Borsoi, Francesco Bottani, Luca Brait, Luigi Cirillo, Davide Del Savio, Sebastiano Dose, Alen Domi, Ndricm Lazri, Massimo Marchesan, Giovanni Mariotto, Alessandro Marta, Ricky Maset, Nicholas Musumeci, Francesco Nadin, Alessandro Presotto, Mattia Salamon, Roberto Sartore, Mattia Serafini, Diego Tila, Nicola Turbian, Samuele Vidoni. Allenatore Alessandro De Poli.
Giovanissimi professionisti (2004). Joseph Abdalla, Gabriele Comand, Victor Antonio Del Negro, Francesco De Marco, Giulio Doratiotto, Giacomo Fantin, Filippo Loisotto, Enrico Maset, Francesco Mazzon, Noel Music, Alessandro Nieddu, Alberto Parolari, Nicolò Peschiutta, Jacopo Picco, Alberto Plai, Leonardo Saccon, Emanuele Sist, Enrico Sperotto, Gabriele Talon, Giovanni Tedino, Gabriele Turchet, Riccardo Turrin, Giacomo Zanotel. Allenatore Fabio Bezerra.
Lo staff. Il responsabile del settore giovanile è Denis Fiorin, il segretario è Francesco Xausa, il responsabile dell’attività di base è Alessandro Zuttion.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto