Animazione con la 31esima edizione della sagra di Feletto

Intenso fine settimana tra folclore, enogastronomia, cultura, sport e animazione a cura della Pro loco Cil

TAVAGNACCO. Week-end intenso quello che attende il territorio comunale. Tra folclore, enogastronomia, cultura, sport e animazione, residenti e turisti avranno la possibilità di conoscere le peculiarità della zona e al suo modo di essere “smart” o sostenibile.

Festa a Feletto Prende il via oggi la 31esima edizione della “Sagre a Felet”, organizzata dalla Pro loco Cil, che proporrà la corsa delle oche, tradizionale gara tra i borghi storici di Feletto, la rassegna degli “scampanotadôrs”, la pesca di beneficenza, la mostra fotografica, i giochi per i bambini, il torneo di mini-volley. Il parco di villa Tinin ospiterà anche due eventi sportivi legati alla solidarietà: la 4a edizione di “Haiti fun run” e la storica “Gran fondo”. A tutto ciò si accompagneranno le pietanze enogastronomiche preparate dai volontari della Pro loco.

Territorio “smart” Domenica grandi e piccini potranno toccare con mano il tema della sostenibilità. Si partirà alle 10 con “Bimbimbici”, seguita alle 14.30 da “Energia in gioco”, laboratori per bambini e ragazzi con l’Immaginario scientifico. Dalle 15 alle 18 “Smart expo”, con le imprese della zona che si presenteranno nel parco di villa Tinin attraverso alcune delle loro iniziative “green”. Alle 16 festa del Piedibus per la fine dell’anno scolastico, mentre alle 16.30 tornerà “Ma dove vivi”, laboratorio urbano pensato per ridisegnare i centri storici di Feletto e Adegliacco.

Spazio all’arte Domani sera, alle 18.30, l’ex sala consiliare di Feletto ospiterà la vernice della mostra personale della pittrice Daniela Del Bianco Rizzardo, curata dal Gruppo artistico Cormor per i 50 anni di attività dell’artista felettana.

Alessandro Cesare

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto