Ancora arrivi dal Veneto La “eco-azienda” Geastar s’insedia a Camolli-Casut

C.b.

SACILE

L’azienda Geastar srl aumenta gli spazi a Sacile: in via D’Aviano a Camolli-Casut il cantiere con dimensioni maxi ha rigenerato un’area, non lontana dalla parrocchia. Lo sciame di impianti produttivi dal Trevigiano al Friuli non si ferma, dopo le aziende Garbellotto e Labor-Legno. Specializzata in carri-botte, Geastar è un’ecoazienda giovane e con buone prassi ambientali: ha sede operativa a Silea e quella legale in Strada Casut. Produce rimorchi spandiliquame e agricoli, attrezzature di spurgo per pozzi neri e trasporto di rifiuti speciali o pericolosi poi attrezzature per la pulizia di impianti industriali, reti fognarie e canalizzazioni.

«Siamo specializzati nella progettazione e costruzione di allestimenti su autotelai di impianti per l’aspirazione degli scarichi fognari – si presenta online l’azienda –. Per la pulizia idrodinamica delle canalizzazioni e delle condotte, l’aspirazione delle polveri e di materiali solidi, il trasporto di rifiuti pericolosi e attrezzature per il riciclo dell’acqua».

Fatturato in crescita dal 2018 dopo l’unione di Vendrame srl noto costruttore dal 1963 di macchine agricole, camion per ecologia e Geastar srl: il know-how aziendale si è rafforzato. «Il gruppo punta a ottenere risultati concreti, nella piena attenzione ai temi della salute – Geastar va avanti – dell’eco sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. I prodotti vengono progettati in termini di affidabilità, eco sostenibilità, risparmio di carburante e riduzione del livello sonoro, il tutto controllato da moderni plc e sofisticati sistemi di gestione».

Sacile è un magnete per gli impianti produttivi veneti: a Cornadella nella zona mista di nuovi insediamenti artigianali-industriali, la G&P Garbellotto spa ha investito 340 mila euro e ha aperto la fabbrica delle super botti esportate in tutto il mondo. «Benvenute nuove aziende in Friuli – è il commento dell’Ascom a Sacile –. L’area ex Della Valentina sarà riqualificata dopo anni per la produzione di parquet, showroom, uffici, sale riunioni, area ristorazione dall’azienda veneta Labor-Legno». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto