Altri lavori Le torri faro sono costate 595 mila euro
FONTANAFREDDA. Con un nuovo stanziamento di 15 mila euro, deliberato dalla giunta, viene completata la realizzazione delle quattro nuove torri faro dello stadio Omero Tognon. Opera pubblica di rilievo, quella delle torri, costata 595 mila euro, coperti con un contributo regionale e con fondi propri di bilancio comunale. Gli ultimi 15 mila euro sono destinati a far fronte alle spese tecniche, per una perizia di variante, nonché a finanziare alcuni lavori realizzati in economia. In precedenza il comune era intervenuto coprendo, con 80 mila euro, i costi per l’acquisto di lampade aggiuntive di emergenza e di parti dell’impianto elettrico.
Quanto è stato realizzato per consentire di far disputare al Pordenone Calcio, nello stadio Tognon, le partite nel campionato di calcio di Serie C, servirà anche alla società “Comunale Fontanafredda” che milita in Eccellenza, il secondo campionato, dopo la Serie D, per importanza nel settore calcistico dei dilettanti. Assieme alla messa a punto dello stadio Tognon per la Lega Pro (il nuovo impianto di illuminazione serve a consentire le riprese televisive delle partite in notturna) vengono infatti realizzate una serie di strutture di allenamento, quali il campo sintetico, destinate alla “Comunale Fontanafredda” per lo sviluppo del proprio progetto tecnico-sportivo.
La squadra, oltre a disputare il campionato di Eccellenza, è seguita dalla “Milan Accademy” nel settore giovanile che annovera 14 squadre, dai Primi calci agli Juniores, con 240 praticanti, cui vanno aggiunti i 22 componenti, fra titolari e riserve, della squadra maggiore. Un vivaio di atleti che l’amministrazione comunale intende contribuire a valorizzare, realizzando impianti sportivi d’avanguardia. (s.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto