Altri 57 “genietti”: i più bravi dei licei e degli istituti tecnici

Udine, al Percoto e al Malignani vincono la “sfida” i maschi. Al Copernico 11 “cento” (tre lodi). In tre al Marinoni
Udine 29 Giugno 2012 esterni malignani Copyright Petrussi Foto Press Turco
Udine 29 Giugno 2012 esterni malignani Copyright Petrussi Foto Press Turco

UDINE. Anche se per i “maturati” è ormai tempo di vacanze, ecco gli altri “bravissimi”, che dopo una brillante carriera sui libri hanno concluso in bellezza il percorso di studi, ottenendo il massimo dei voti e, qualcuno, meritandosi anche la lode.

Tra licei e istituti tecnici sono tantissimi quest’anno gli studenti friulani che si sono distinti nello studio e hanno raggiunto il “cento” agli esami di maturità.

E se solitamente sono le ragazze a conquistarsi il primato e il titolo di più “brave”, finalmente, al Percoto e al Malignani sono stati i maschietti a dominare, dove nel primo caso su sette centisti – nessuna lode – ben cinque sono ragazzi, mentre all’istituto di viale Leonardo Da Vinci sono stati 13 su 15 i “genietti”.

Al liceo di via Leicht si tratta di Victor Di Giannatale, Alessandro Del Gobbo, Giovanni Ravo, Luca Leita e Tsimit Shved, mentre le donne sono Francesca Cozzi e Vittoria Buligan.

Quindici bravissimi anche al Malignani: Federico Mattiussi, Giacomo Galasso, Chiara Pecile, Michele Bazzichetto, Marco Grillo, Paolo Papinutti, AAron Collavini, Francesco Sioni, Lorenzo Marano, Davide Paveglio, Matteo Lupieri, Sergio Donat e Federico Ferino. Lode, infine, per Arianna Castenetto e Fabio Bronzin, del liceo scientifico delle scienze applicate.

Pioggia di 100 anche nei due licei scientifici della città: 25 al Marinelli e 14 al Copernico.

Al liceo Marinelli sono state due le lodi, quella di Giada Benedetti e quella di Giorgia Del Piccolo. Tutti gli altri, invece, si sono “accontentati” del cento: Elisa Madricardo, Attilio Righino, Elisa Soranzo, Valentina Codutti, Deborah Martinuzzi, Emanuele Perfetti, Marco Biasizzo, Federica Blasone, Carolina Carraro, Giovanni Pigani, Gaia Tempo, Silvia Aldrovandi, Veronica Lestani, Francesca Sartori, Simone Gasparini, Francesco Valiera, Emilio Viscovich, Rebecca Chizzola, Serena Della Rossa, Anna Milloni, Ares Zamparo, Marta Cosatto e Daniel Fraulin.

Al Copernico su 222 studenti tutti hanno superato la prova, ma 14 hanno centrato il voto più alto: Emanuele Nonino, Alice Mittino, Giulia Tranquillini, Elena Fabris, Valentina Porzio, Agnese Grison, Filippo Miotto, Elisa Terenzani, MArtina Galletti, Chiara Rodaro, Chiara Londero, mentre Andrea Freschi, Marta Mestroni e Isacco Nonino hanno ottenuto anche la lode.

Dulcis in fundo, l’istituto Marinoni, dove tra gli 81 diplomati le bravissime sono state Nicole Franceschinis, Chiara Cudicio e Rosalba Liva.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto