Alternanza scuola lavoro al “Pesenti”
CASCINA. L’alternanza scuola-lavoro dell’Istituto “Antonio Pesenti” è stata presentata come eccellenza regionale alla fiera Didacta di Firenze. La scuola cascinese, unica tra tutti gli istituti...

CASCINA. L’alternanza scuola-lavoro dell’Istituto “Antonio Pesenti” è stata presentata come eccellenza regionale alla fiera Didacta di Firenze. La scuola cascinese, unica tra tutti gli istituti superiori della provincia di Pisa, è entrata a far parte del ristretto lotto di scuole selezionate in tutta la regione per relazionare su stage e tirocini lavorativi degli studenti. «È stato un appuntamento importante - ha commentato la preside
Ivana Carmen Katy Savino
-. La presentazione di esempi di alternanza scuola-lavoro di qualità rappresenta il modo migliore di diffusione e promozione di queste buone pratiche».
Il convegno ha proposto le esperienze di undici scuole, provenienti da cinque province toscane. Nel corso dell'incontro, organizzato nello stand della Regione Toscana e dell'ufficio scolastico regionale per la Toscana, sono stati presentati alcuni progetti ed esperienze già realizzate di alternanza scuola-lavoro attuati dal Pesenti.
Nel corso dell'ultimo anno scolastico gli studenti dell'Istituto cascinese hanno fatto parte di una redazione giornalistica nell'ambito dell'Internet festival di Pisa, sono entrati a far parte del progetto formativo Grawiton di Virgo, hanno collaborato all'organizzazione della Maratona Scientifica ospitata nella scuola e hanno lavorato a fianco dei responsabili ai volontari del servizio civile nel parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.
A Fortezza da Basso la delegazione della scuola cascinese è stata composta, oltre che dalla dirigente scolastica Ivana Carmen Katy Savino, dalla professoressa
Alessandra Scagnozzi
e dagli studenti
Alessio Delgadillo
e
Francesca Carpita
.
Anche per la scuola di Cascina questi sono giorni in cui l’attività sta cominciando ad andare a regime. La scuola ha informato i genitori che in considerazione dell’alto numero delle richieste di credenziali per l’accesso al Registro elettronico pervenute negli ultimi giorni, potrebbero verificarsi dei lievi ritardi nell’invio delle stesse: la segreteria sta procedendo a pieno ritmo al soddisfacimento delle richieste.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video