Alpe Adria trail: 43 tappe da valorizzare con l’enogastronomia



. Una guida enogastronomica nelle prossime iniziative per valorizzare ulteriormente il percorso dell’Alpe Adria trail.

A questo mira infatti il Consorzio di promozione turistica del Tarvisiano, partner insieme a PromoTurismoFVG e a Kärnten Werbung del progetto Alpe Adria Trail’s Tale, finanziato nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg V-A fra Italia Austria, con l’obiettivo specifico di potenziare il percorso escursionistico Alpe Adria trail in un’ottica di arricchimento dell’offerta, maggiore valorizzazione del patrimonio naturalistico, storico e culturale e incremento dell’accessibilità sostenibile. L’Alpe-Adria-trail è un itinerario concepito preminentemente all’insegna del piacere di camminare.

Il percorso collega tre regioni, la Carinzia, la Slovenia e il Friuli-Venezia Giulia in un susseguirsi di 43 tappe complessive lungo il percorso sui 750 km. Questo cammino a lunga percorrenza conduce dai piedi della montagna più alta d’Austria, il Großglockner, attraverso i tratti più belli del paesaggio montano e lacustre della Carinzia, direttamente nei pressi del punto d’incrocio dei tre confini austriaco, sloveno e italiano per poi terminare sulle rive del Mar Adriatico, a Muggia. In quest’ambito, appunto, il partenariato sta pianificando la realizzazione di una guida enogastronomica che prevede la valorizzazione della ricettività culinaria ed enologica che insiste nelle immediate vicinanze (massimo 200 metri) dal percorso Alpe Adria trail. Ora le realtà che detengono il requisito della brevissima distanza dal percorso ed intendano partecipare alla selezione sono invitate a manifestare il proprio interesse contattando direttamente il Consorzio di promozione turistica del Tarvisiano telefonicamente al 0428 2392 o via email a consorzio@tarvisiano. org. –



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto