All’Oasi dei Quadris arrivano quattro cicogne francesi
FAGAGNA. All’Oasi di Fagagna sono arrivate anche quattro nuove cicogne francesi. Si tratta di esemplari generosamente offerti dal NaturOparC di Hunawihr (Alsazia). Gli animali sono stati donati...

FAGAGNA. All’Oasi di Fagagna sono arrivate anche quattro nuove cicogne francesi. Si tratta di esemplari generosamente offerti dal NaturOparC di Hunawihr (Alsazia). Gli animali sono stati donati direttamente al presidente dell’Oasi Enzo Uliana che si è recato al Centro di riproduzione cicogne francese. «È stato un lungo viaggio – spiega Uliana –: per arrivare a Hunawihr, splendido villaggio francese, ci sono voluti 950 chilometri. Il parco si trova infatti quasi al confine con la Germania e la Svizzera ma ne è valsa la pena: al ritorno le cicogne hanno viaggiato comodamente e sono arrivate sane e salve. All’Oasi di Fagagna, una volta liberate dai box da viaggio, hanno potuto finalmente sgranchire le zampe in una zona separata della voliera grande dove sono state messe affinché si ambientino in attesa di venir riunite con le altre e poi tra tre anni liberate nei cieli di Fagagna».
Una collaborazione quella tra l’Oasi e il parco alsaziano nata dalla richiesta partita da Fagagna di acquistare qualche giovane esemplare: «il Parco – spiega Uliana – alleva i cicognini dalla nascita. Il nostro obiettivo era quello di avere giovani animali da integrare nel nostro gruppo di cicogne stanziali che fanno parte del progetto di reintroduzione della cicogna bianca, sia per apportare nuovo “sangue” che per sopperire alle perdite che purtroppo avvengono ogni anno, sia a causa della natura che dell'uomo. Dopo una serie di scambi di messaggi, il direttore del Parco, Anthony Chuet, apprendendo che le cicogne servivano per un progetto di reintroduzione simile a quello che loro hanno attuato con grande successo in Alsazia, ci ha offerto gratuitamente le quattro cicognette che aveva disponibili». Con questo primo scambio, fanno sapere dall’Oasi, l'inizio di una bella amicizia e di un’importante collaborazione futura.
(a.c.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video