All’asta le quote di Marina Sant’Andrea con 800 posti barca

/ SAN GIORGIO DI NOGARO
Vendita all’asta delle quote di partecipazione della società Capan River Port srl di San Giorgio di Nogaro, conosciuta come Shipyard & Marina Sant’Andrea, porto turistico del Nord Adriatico situato sul fiume Corno, con circa 800 posti barca. Prezzo base di vendita 3.433.348 euro, con rilanci da 20 mila euro. Termine della presentazione delle offerte le 12 del 14 settembre, che andranno depositate al notaio Gaspare Gerardi di Pordenone.
Subito dopo la chiusura, il curatore fallimentare Maura Chiarot di Pordenone provvederà all’apertura delle buste. Nel caso di una unica offerta, se in regola, il curatore fallimentare procederà all’aggiudicazione. Se ci saranno più offerte, agli interessati sarà comunicata una successiva data per la gara informale da tenersi entro dieci giorni. Secondo indiscrezioni, sarebbero interessati all’acquisto un gruppo sloveno e un imprenditore veneto del settore.
Il Marina Sant’Andrea anche nel 2020 ha ottenuto per il sedicesimo anno consecutivo la Bandiera blu per la qualità dei servizi e la sostenibilità. È completamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie a un impianto fotovoltaico che usa solo energia pulita: dispone di un impianto fotovoltaico da 199 Kw e utilizza solo “green energy”.
Dunque dopo il porto di Isola, ora la messa in vendita di un altro pezzo di Ema spa in liquidazione (di cui fa parte la Marina sangiorina con il 100 per cento delle quote), già Altan prefabbricati spa di San Quirino, l’azienda del settore edile che dopo anni di difficoltà è stata dichiarata fallita nel 2018.
Lo Shipyard & Marina Sant’Andrea è il porto turistico con annesso cantiere di rimessaggio del Nord Adriatico situato nella laguna di Marano, fra gli splendidi centri balneari di Grado e Lignano Sabbiadoro in posizione privilegiata facilmente raggiungibile dal mare trovandosi su un canale navigabile con 7 metri di fondale in prossimità dell’autostrada Trieste – Venezia e dall’aeroporto di Ronchi.
Esteso su un’area di 200 mila metri quadrati, con i quasi 800 posti barca tra terra e mare per imbarcazioni fino a 30 metri, con fondale di 5 metri è il luogo ideale per custodire la propria imbarcazione al riparo da condizioni meteo sfavorevoli e con la certezza di un’assistenza efficiente e professionale.
Il cantiere è il punto di forza dello Shipyard & Marina Sant’Andrea: grazie alla vasca di alaggio, alle alte portate dei “travel lift” e ai grandi spazi coperti è possibile ogni tipo di intervento sulle imbarcazioni, di ordinaria o straordinaria manutenzione. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto