All’Assunta si cambia: alla Sagra quest’anno niente corsa degli asini

PORCIALa notizia adesso è ufficiale: niente corsa degli asini quest’anno a Porcia. Quella che sarebbe dovuta essere la 116ª edizione del tradizionale appuntamento estivo organizzato nell’ambito dei...

PORCIA

La notizia adesso è ufficiale: niente corsa degli asini quest’anno a Porcia. Quella che sarebbe dovuta essere la 116ª edizione del tradizionale appuntamento estivo organizzato nell’ambito dei festeggiamenti parrocchiali in onore dell’Assunta è rimandata al 2019.

L’evento, in un primo momento, era stato inserito nel calendario della manifestazione, tant’è che il programma della sagra consultabile online sul sito della parrocchia lo riportava, fino a qualche giorno fa.

Il “ripensamento” era maturato già da qualche tempo, tuttavia, poiché nell’edizione cartacea della programmazione diffusa a Porcia non si fa menzione dell’iniziativa. All’origine della decisione dei promotori della corsa ci sono motivazioni di natura sia economica sia organizzativa.

«Abbiamo deciso di prenderci una pausa per rafforzare il gruppo e renderlo più partecipe e consapevole della tradizione e dello spirito di questo evento», annuncia Giacomo Perin, una delle anime della corsa. Niente “mussodromo”, dunque, per quest’anno, ma l’intenzione sembra essere quella di rimandare l’appuntamento di dodici mesi, magari riproponendolo a cadenza biennale. E quindi anche niente polemiche animaliste, che ogni anno hanno fatto da cornice alla corsa.

Anche la rievocazione della visita dell’imperatore Carlo V, evento “clou” di questo primo fine settimana di sagra, dovrebbe rientrare nella stessa logica.

Intanto, il sovrano e la sua corte giungeranno in centro storico domenica alle 19, accolti dagli sbandieratori che inizieranno il loro spettacolo mezz’ora prima.

“Mussi” a parte, anche quest’anno la Festa dell’Assunta è densa di eventi, a partire dalla serata inaugurale del 2 agosto, dove i nostalgici (dalle 21) hanno potuto ascoltare la band “Formula 3” e il suo leader Alberto Radius. Il gruppo, che ha accompagnato i concerti di Lucio Battisti, ha all’attivo successi come “Eppur mi son scordato di te” e “Questo folle sentimento”.

La sagra parrocchiale proseguirà sino al 16 agosto tra esibizioni musicali, una ricca offerta enogastronomica, l’immancabile pesca di beneficenza e l’estrazione della lotteria (nella serata conclusiva, prima dello spettacolo pirotecnico) che quest’anno mette in palio, per i più fortunati, una crociera nel Mediterraneo, un barbecue, un weekend alle terme e molti altri premi. –

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto