Alla Fiera del lavoro 300 opportunità per giovani friulani

UDINE. Ben 66 aziende alla ricerca di personale, 1200 candidati e un totale di circa 300 posti di lavoro disponibili. Sabato 25 novembre il Giovanni da Udine torna ad essere la “casa” della Fiera del Lavoro organizzata da ALig (Associazione dei Laureati in Ingegneria Gestionale dell’Università di Udine) nata 12 anni fa con l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta occupazionale.
Per la Fiera nuovo primato di numeri e affluenza sia di studenti e laureati, sia di imprese iscritte che, per partecipare all’evento, devono “mettere sul piatto” da una a più posizioni aperte all’interno dei propri organici. Basti pensare che Procter&Gamble’s, il colosso multinazionale da 110.000 dipendenti con un portafoglio di marchi diffusi in tutto il mondo (Dash, Pantene, Oral B, Duracell, Pringles ecc), partecipa per la prima volta ad un career day a Nordest con posizioni disponibili in Italia e in Europa.
«L’evento ALig continua ad essere un unicum in Fvg – commenta Marco Sartor, presidente ALig –. Un grazie alla Regione che ci supporta investendo nell’occupazione dei nostri giovani e rendendo possibile un’organizzazione ogni anno più strutturata».
La fiera apre alle 13 ma i membri della community Noi MV che si iscrivono sul sito www.noimessaggeroveneto.it/eventi avranno la possibilità di accedere alle 12.30 evitando le code e presentandosi per primi con i propri curricula.
Oltre ai colloqui one to one, ci sarà anche il servizio gratuito di correzione multilingua dei curricula e un fotografo professionista a disposizione per scattare la foto perfetta per “essere assunti”. Il caffè sarà offerto da Gruppo Illyria mentre Autostar metterà a disposizione, per una prova, gli ultimi modelli di Mercedes e Bmw.
In programma alle 16.45 un’intervista a Jury Chechi, il “signore degli anelli” italiano; alle 18 il talk show condotto dal vicedirettore del TG5 Giuseppe De Filippi ; alle 19 il gran finale con Simona Ventura che porterà la propria esperienza di come ha cambiato il modo di fare tv al femminile e di come si è reinventata imprenditrice fondando una web tv. La giornata si concluderà nel foyer del teatro celebrando le eccellenze del territorio regionale. L’ingresso alla Fiera è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria sul www.alig.it.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto