Al via in Comune l’archivio digitale per i documenti

PASIANO. Il Comune di Pasiano investe nella tecnologia informatica attraverso la messa a punto di un sistema innovativo che renderà più facile ed efficiente il lavoro dei dipendenti e che nel lungo periodo porterà benefici nel settore dei servizi ai cittadini. Da aprile, infatti, i documenti saranno registrati in un archivio interamente digitale e non più materiale: l’importante innovazione renderà di fatto impossibile lo smarrimento dei documenti e ne impedirà il deterioramento che con il trascorrere degli anni spesso rende difficile la corretta lettura. Ogni documento relativo al protocollo e tutti gli atti ufficiali del Comune saranno conservati a livello digitale rispettando quanto previsto dal codice dell’amministrazione digitale e diventando a tutti gli effetti documenti informatici sostitutivi. Per gli atti da oggi in poi diventeranno così obsolete le ricerche di archivio: la documentazione occuperà poco spazio e attraverso i database sarà possibile effettuare ricerche più veloci ed efficienti, migliorando la risposta del Comune alle esigenze dei cittadini.
«Sono soddisfatto di avere intrapreso un ulteriore progetto che introdurrà a pieni voti il Comune nella contemporaneità – afferma il sindaco Edi Piccinin –. Nel mondo di oggi siamo chiamati ad affrontare sfide quotidiane e dobbiamo avere mezzi all’altezza dei problemi del nostro tempo, piccoli o grandi che siano. L’archivio digitale risponde a queste esigenze e lo fa con effetto immediato: i benefici di un sistema altamente razionale ricadranno sia sugli addetti ai lavori sia sui cittadini, che cominceranno a vederne i frutti molto presto. Le istituzioni pubbliche sono chiamate a stare al passo con i tempi tanto quanto gli enti privati: è parte delle promesse che facciamo ai cittadini e devono essere rispettate». La digitalizzazione dei servizi costituisce quindi un ulteriore passo nel più vasto quadro di ammodernamento del Comune.(c.st.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto